Oggi parla l’esperto: Come scegliere i pomelli e le maniglie per mobili.
Articolo e foto di Alberto Di Martino di alberto4house.com con Claudio Marchetti. Come scegliere i pomelli e le maniglie per mobili.
Le maniglie sono elementi essenziali per agevolare l’apertura dei mobili, devono risultare pratiche e maneggevoli e allo stesso tempo devono garantire un ottimo impatto a livello estetico.
Ed ecco perché quando occorre acquistare delle nuove maniglie è fondamentale orientarsi sul modello più adatto alle proprie esigenze, evitando di incappare in spiacevoli errori. Di seguito analizzeremo alcuni utili consigli per scegliere le migliori maniglie e pomelli per mobili in grado di sostituire quelli ormai usurati.
Le cucine, col passare degli anni, possono rovinarsi ed usurarsi soprattutto in alcuni punti specifici, ossia quelli che vengono maggiormente utilizzati giorno dopo giorno.
Questo fattore spesso compromette l’aspetto della cucina, facendola apparire rovinata e deteriorata, anche se si presta attenzione durante l’uso per non intaccarne i materiali.
Onde evitare di incappare in questi spiacevole inconveniente, un’ottima soluzione è quella di acquistare dei pomelli per mobili moderni e sostituire con facilità quelli rovinati dando un tocco di rinnovo alla propria cucina.
A cosa servono i pomelli e le manopole?
Si tratta della parte principale dei mobili in quanto è utile per salvaguardare le finiture dei materiali: il contatto continuo con le dita infatti potrebbe provocare il trasferimento di oli e sostanze assorbite dalla cute alla superficie del mobile.
Ed ecco perché i pomelli sono essenziali per tutelare le condizioni dei materiali rendendoli più duraturi e resistenti, anche se sottoposti ad un utilizzo costante.
Sul mercato è possibile trovare una vasta gamma di pomelli ideali per soddisfare ogni tipo di necessità grazie alle finiture diverse e agli stili particolarmente accattivanti.
Scegliere il migliore pomello in grado di adattarsi alla perfezione alla propria cucina consente inoltre di esaltare ancora di più il valore del mobile. Tuttavia, orientarsi in questa scelta potrebbe non essere affatto semplice.
Scopriamo alcune informazioni utili per fare la scelta giusta ed evitare di commettere errori.
1: Pomello o maniglia? Il primo aspetto da considerare
Il primo fattore a cui bisogna prestare attenzione permette di scartare una serie di prodotti che non soddisfano le proprie necessità. Le maniglie e i pomelli sono due modelli principali di ferramenta che servono per aprire e chiudere le ante di una cucina: per tutti coloro che non hanno le idee chiare è bene tenere presente che generalmente si scelgono i pomelli per le ante e le maniglie per i cassetti.
Si tratta della combinazione perfetta che consente di mettere insieme l’aspetto estetico degli accessori e la loro praticità.
Le maniglie sono inoltre la soluzione ideale anche per i cassetti di ampie dimensioni. Per quanto riguarda le manopole invece, se i cassetti sono molto grandi potrebbero risultare piuttosto scomode durante l’uso.
Occorre anche tenere presente che il peso dei cassetti può aumentare a seconda del contenuto, soprattutto se si inseriscono pentole, piatti, posate e stoviglie all’interno.
Nel momento in cui si stabilisce la tipologia di maniglie più adatta alle proprie esigenze, è bene assicurarsi che i prodotti vengano installati nel verso giusto. Se si tratta di cassetti bisogna ricordare che le maniglie vanno montate in direzione orizzontale, mentre per le ante vengono montate generalmente in direzione verticale.
2: Modelli quadri o curvi?
Prima di scegliere i pomelli o le maniglie ideali è fondamentale tenere conto anche della forma dei mobili poiché grazie ad essa è possibile stabilire lo stile che si vuole ottenere. Praticamente per i mobili con angoli arrotondati si consigliano i modelli di maniglie e pomelli curvati. Mentre se gli angoli sono squadrati è preferibile puntare ai prodotti dalla forma simile in modo tale da ottenere una maggiore armonia tra le varie componenti.
Non importa se l’acquisto dei pomelli e delle maniglie viene effettuato presso un’azienda differente, poiché sarà sufficiente reperire le versioni che assomigliano il più possibile allo stile del mobile.
Per i mobili moderni sono sempre indicati i pomelli e le maniglie squadrate. Ai mobili dallo stile classico invece, è possibile installare le versioni più curve.
3: Ottenere il giusto comfort
Le maniglie e i pomelli devono sempre essere testati prima di acquistarli: così facendo sarà possibile avere la conferma che i prodotti scelti si adattino perfettamente alle proprie esigenze.
Se i modelli che si vogliono acquistare risultano stretti quando vengono impugnati oppure non garantiscono un’apertura facile è preferibile cercare altri prodotti.
Se si vogliono effettuare questi acquisti sul web, si possono sempre fare delle piccole prove all’interno dei grandi magazzini e stabilire se il costo del prodotto online è realmente conveniente.
Questo piccolo accorgimento può essere utile per ottenere un grande risparmio.
Chi desidera ristrutturare la cucina o soltanto alcune parti potrà scegliere il migliore pomello grazie a questi utili suggerimenti migliorando il design e la funzionalità del mobile.
Ti potrebbe interessare questo servizio.