
articolo di alberto4house con Claudio Marchetti. Illuminare un corridoio: consigli e idee per farlo bene.
Illuminare un corridoio richiede una perfetta pianificazione se si vuole ottenere un risultato soddisfacente. In questa guida, sono presenti una serie di consigli e di idee per ottenere un risultato professionale al 100%
Quasi tutte le abitazioni hanno uno o più corridoi al loro interno. In alcuni casi si hanno dei corridoi stretti, in altri si ha una luce naturale per buona parte della giornata e in altre situazioni si necessita di un’ottima illuminazione se si vuole creare la giusta atmosfera.
Anche se si dispone di una lampada di grandi dimensioni, come lo possono essere le lampade da terra Artemide, non è detto che una sola luce sia abbastanza. Dare vita a uno schema che include vari elementi luminosi, permette di sfruttare nel modo migliore le varie porzioni del corridoio e creare un ambiente confortevole e che non sia cupo e mal illuminato.
Di quali luci si ha necessità in corridoio?
Come succede per gli altri spazi della casa, ci sono tre tipologie di illuminazione da considerare quando si vuole dare luce ad un corridoio.
La prima tipologia è quella dell’illuminazione ambientale. Questa è la luce complessiva che consente di dare consistenza allo spazio e funziona alla perfezione anche come luce diurna
La seconda tipologia è l’illuminazione di scopo. In questa categoria di luci sono presenti tutte le lampade che permettono di eseguire delle azioni specifiche come aprire la porta o illuminare la zona dove si andrà a riporre gli oggetti che si hanno in mano.
L’ultima tipologia è rappresentata dall’illuminazione d’accento. Questa tipologia di luci include tutte le soluzioni che portano a richiamare l’attenzione su un dettaglio o un particolare oggetto presente nel corridoio. Illuminare un’opera d’arte, una cornice di uno specchio o un particolare di un mobil
Sono molte le tipologie di luci che possono essere raggruppate in questa categoria. Tuttavia, queste luci possono anche essere utilizzate in modo creativo per creare un gioco di luci ed ombre su una parete per rendere più interessante tutto l’ambiente.
Come si illumina un corridoio?
Non esiste un’unica regola per decidere come illuminare correttamente un corridoio. La luce ambientale in alcuni casi può essere data da una luce a sospensione appesa al soffitto o da una plafoniera. Se si sceglie una di queste due soluzioni, è bene essere attenti che la luce vada a illuminare ogni angolo del corridoio. Non devono rimanere delle zone in ombra. Le zone in ombra, possono far sembrare più angusto il corridoio e quindi renderlo meno vivibile.
Se si ha la possibilità, per illuminare un corridoio può essere una buona idea utilizzare delle luci dotate di un dimmer. In questo modo, si potrà addolcire o incrementare la luce in base alle condizioni della giornata. Un corridoio luminoso, in particolare se si rientra a casa di sera, è sicuramente un gradito benvenuto per ogni persona.
Come scegliere la giusta illuminazione?
- Se il proprio corridoio ha un soffitto alto, è bene scegliere una o più luci a sospensione o un lampadario di grandi dimensioni. In questo modo si andrà a indirizzare il punto focale d’impatto nella zona alta del corridoio.
- Durante lo sviluppo del progetto di illuminazione per il corridoio, è bene cercare di dimensionare le luci in base alla grandezza della zona da illuminare. Se il proprio corridoio è spazioso, è bene utilizzare lampade di grandi dimensioni per non lasciare zone scoperte dalla luce. Se invece lo spazio a disposizione non è molto, si possono scegliere anche delle luci più piccole o dei faretti.
- Pensate al colore delle pareti quando acquistate le luci per il corridoio. Non tutti i colori riflettono allo stesso modo la luce. Questo particolare, può portarvi ad acquistare più punti luce e anche con una maggiore o minore potenza a seconda del colore delle pareti.
Grazie alle idee presenti in questa guida, avrete una serie di spunti da cui prendere ispirazione per dare nuova vita al vostro corridoio. La vostra fantasia, le peculiarità dell’abitazione e le idee presenti in questa guida sono dei tasselli che vi permettono di illuminare un corridoio nel modo più consono alle vostre esigenze.
Ti potrebbe interessare questo servizio
Scrivi qui il tuo commento...