
articolo di alberto4house -Foto aVB -Rosso di rabbia? No, ROSA di felicità! Il trend che fa impazzire il Salone del Mobile 2023 …Tu lo useresti nei tuoi ambienti?
Per un designer di interni il Salone del Mobile rappresenta un’occasione irripetibile per tenersi aggiornati sulle ultime tendenze del settore e per scoprire nuovi materiali, colori e soluzioni innovative da proporre nei propri progetti.
Partecipare all’evento permette di avere accesso a migliaia di prodotti e idee di design provenienti da tutto il mondo, e poter visionare -in anteprima assoluta- le ultime novità del settore.
Visitare gli stand e parlare con architetti e designer presenti all’evento costituisce un’opportunità per scambiarsi idee, confrontarsi su nuove soluzioni e ottenere consigli utili sulla realizzazione di progetti futuri.
Guarda il video sul mio canale YouTube.
Per un arredatore, poi, è fondamentale per poter offrire ai propri clienti soluzioni esteticamente piacevoli e funzionalmente efficaci
guarda i miei servizi dedicati al colore
avendo -solo in Fiera- la possibilità di visionare in anteprima infinite combinazioni altrimenti difficili da immaginare…

Un ambiente giorno è impreziosito da pareti in formelle di pietra e soffitto in colore rosa. Da Pedrali. Foto alberto4house
Una di queste opportunità riguarda l’uso del colore negli interni.

All’evento -SolidNature, Beyond the Surface- pareti, soffitto, pavimento in pietra e porta rototraslante sono realizzati in materiali naturali di colore rosa. Foto alberto4house
Gli stand, gli showroom, le location più esclusive ed i locali alla moda -durante la settimana del Design- sono “allestiti” dai designer e dagli home stylist più innovativi che li utilizzano come vetrina –proponendo combinazioni inedite e ricercatissime- o, ancor più spesso come laboratorio –dedicandosi a dei veri e propri esperimenti di stile…
Il colore Rosa.

Samsung Customizable design… Un frigorifero side by side personalizzato con una eccentrica fantasia ToiletPaper, in rosa. Foto alberto4house
Il Rosa è indubbiamente il colore protagonista del Salone del Mobile 2023, e molti esperti di interior design lo vedono come una tendenza che andrà ad affermarsi sempre di più nei prossimi anni. Prestigiose aziende lo utilizzano sia negli allestimenti –total pink– dei loro stand che come finitura esclusiva dei propri prodotti.

Sitap, Pink different. Foto aVB
…Il Rosa è il “nuovo Nero”?

Una vibrante parete boiserie in rosa shocking. Foto alberto4house
Il rosa è un colore molto versatile e può essere utilizzato in molti modi diversi nell’arredamento di interni. In particolare, le tonalità più utilizzate al Salone del Mobile erano quelle polverose e pastello, che conferiscono agli ambienti un’atmosfera romantica e delicata. In altre occasioni il rosa tende al “mattone“, in una palette più tradizionale o “vira” decisamente sul fucsia per abbinamenti e mood decisamente shocking.

Una vivace tonalità di rosa shocking su una parete boiserie. Foto alberto4house
da wikipedia e dal web…
Il rosa è una delle radiazioni dello spettro che l’uomo riesce a vedere, talvolta descritto come un colore della gamma del rosso, più tecnicamente si tratta di un rosso chiaro e desaturato, ottenuto dalla sintesi additiva del rosso con il bianco. Dal punto di vista artistico ed emotivo viene considerato un colore caldo.
I confini tra rosa, fucsia e viola sfumano l’uno nell’altro, come avviene sempre per i colori che si distinguono per una tonalità più chiara o più scura. (da wikipedia)
Il rosa è il simbolo della speranza. Si tratta di un colore estremamente positivo che incute sicurezza e ottimismo. Il rosa è una nuance particolarmente “emozionale”. Riesce ad influenzare positivamente lo stato d’animo, trasmettendo gentilezza, protezione, tranquillità. (dal sito maxmayer)

Una installazione in marmo rosa del Portogallo sempre all’evento SolidNature, Beyond the Surface. Foto aVB

Bianco puro e rosa, pastello, la mia combinazione preferita è indubbiamente una delle palette più rilassanti. Da Caimi Brevetti. Foto alberto4house.
Questo colore può essere abbinato ad altri toni pastello o al bianco per creare una palette di colori armoniosa e rilassante, oppure usato in contrasto con tonalità scure per creare un effetto più deciso e contemporaneo. Inoltre, il rosa può essere utilizzato in ogni tipo di ambiente, dal soggiorno alla camera da letto, dall’ufficio alla reception di un hotel.
L’utilizzo del rosa può essere declinato in diversi modi, a seconda dello stile e del mood che si vuole conferire alla stanza.

Soffitto e divisori in rosa pallido fanno da cornice ad uno stand di imbottiti. Foto alberto4house
In un ambiente minimalista il rosa può essere utilizzato per aggiungere un tocco di calore e intimità, mentre in uno stile industriale il rosa può essere utilizzato in modo inaspettato per creare un contrasto con i materiali grezzi e i colori più scuri.

Una parete dogata tinteggiata in colore rosa per l’allestimento Samsung al FuoriSalone. Foto alberto4house
In definitiva, il colore rosa è una tendenza che si sta consolidando sempre di più nell’interior design, e utilizzato in molti modi diversi, riesce a creare ambienti armoniosi, rilassanti e pieni di personalità.
E tu, che ne pensi? Useresti il Rosa nei tuoi ambienti?
condividi questo post sui tuoi canali social e lasciami la tua opinione.
clicca su una miniatura per aprire la galleria foto
- Una vivace tonalità di rosa su una parete boiserie. Foto alberto4house
- Sciangai di zanotta in una coloratissima versione. Foto alberto4house
- Una brillante seduta per esterno. foto alberto4house
- Visitatori. Foto aVB
- ed altri Visitatori… Foto alberto4house
- Labbra rosa per una morbidissima seduta. foto alberto4house
- Moquette bouclè in colore rosa per un allestimento. foto alberto4house.
- Una installazione con elementi geometrici delimita uno stand. al Salone del Mobile. foto aVB