
Articolo e foto di alberto4house. 44 idee per trasformare un piano lavoro Ikea da 60 Euro.
Se sei alla ricerca di soluzioni innovative per arredare i tuoi ambienti senza necessariamente dover spendere una fortuna, potresti essere sorpreso da quanto il “pensiero laterale“ possa fare la differenza.
Spesso, i prodotti sono progettati con uno scopo specifico, ma è l’approccio creativo e fuori dagli schemi che ci permette di scoprire nuovi modi per sfruttarli al massimo.
Immagina di avere a disposizione un elemento, come un piano di lavoro in laminato, un prodotto originariamente pensato per un certo scopo (quello, appunto, di essere il piano, il “Top” di una cucina) , ma che, grazie alla tua fantasia, può diventare una risorsa preziosa per le più svariate esigenze.
Senza dover sostenere costi eccessivi, ed utilizzando un prodotto resistente e durevole hai la possibilità di trasformare il tuo spazio in modo sorprendente.
Ecco 44 idee per dimostrare il potere del “pensiero laterale” nell’utilizzo di questo prodotto:
Clicca sulle foto per guardare la storia del progetto.
In questa composizione di camera per ragazzi, un piano di lavoro in legno è utilizzato come mensola per una postazione gaming, come elegante bordo di finitura tra i moduli di un armadio e come piano scrivania.
Per il ripiano superiore di un bancone reception di una Clubhouse ho utilizzato un piano in betulla listellare.
Un top in noce a listelli orizzontali svolge la funzione di boiserie per proteggere il muro e decorarlo.
Un semplicissimo piano di lavoro in laminato bianco è stato sagomato con una forma trapezoidale per creare un angolo “toeletta” in camera da letto.
Il classico “muretto basso” -tanto in voga negli anni ’80- è stato rivestito da un piano di lavoro in legno -ridotto in profondità- per formare un comodo snack.
Clicca sulle foto per guardare la storia del progetto.
Per permettere la sovrapposizione di un forno da incasso sopra una lavastoviglie (anche essa da incasso) il piano di lavoro della cucina si inserisce tra i due elettrodomestici e viene fissato alla colonna frigo.
La scrivania a muro è stata ricavata poggiando un piano in rovere sopra ad un modulo con cassetti ed utilizzando la parte “di sfrido” per realizzare una mensola ed un pannello a muro.
La libreria laterale di questo armadio a muro è ottenuta interamente sezionando un piano di lavoro in laminato bianco. L’interruttore e la relativa placca sono stati “riportati” sul fianco adiacente il muro.
La parete perimetrale della sala mensa di questo call center era interamente occupata da mobili coprifancoil in precarie condizioni di manutenzione. Piani di lavoro cucina sono stati dotati di griglie di ventilazione per rivestire il vecchio manufatto con il minimo intervento.
Lo stesso materiale utilizzato per il piano di lavoro di questa cucina riveste il fianco destro della base con cassetti e diventa un utile alzatina paraschizzi per proteggere il muro della zona cottura.
Anche in questo caso, un piano scrittoio di forma trapezoidale è stato ricavato da un piano standard in laminato che unisce le diverse profondità dell’armadio (a sinistra) e del muro (a destra). Un foro dotato di boccola passacavi permette l’utilizzo delle prese elettriche sottostanti.
Il piano della scrivania sotto la finestra, “scende” lateralmente a sinistra per diventare il fianco laterale di un divano letto. Per il corretto funzionamento del termosifone sono state applicate delle griglie di areazione in acciaio inox.
Clicca sulle foto per guardare la storia del progetto.
In questa sala operativa di una agenzia immobiliare, sono state utilizzate delle strutture scrivania con gambe regolabili in altezza azionate da un meccanismo elettrico. Le dimensioni ridotte delle postazioni hanno reso necessario utilizzare dei piani di lavoro tagliati a misura al posto dei normali piani scrivania di dimensione standard.
L’intervento di restyling di una camera per bambini ha previsto la separazione dei moduli armadio e l’inserimento di una libreria a giorno i cui ripiani (e lo schienale) sono stati realizzati tagliando a misura un top da cucina in laminato bianco opaco.
Oltre alla originale funzione per il quale è stato creato, un piano di lavoro in laminato nero opaco, è stato sagomato per realizzare uno schienale paraschizzi ed una moderna mensola retro-illuminata da una strip led.
Il banco vendita di questo innovativo negozio di mobilità elettrica è stato interamente rivestito con fianchi laterali e piano superiore in laminato nero sul quale sono state incassate due postazioni di ricarica wireless.
La zona colazione di questa mini-cucina è ricavata tagliando su misura un piano in betulla. La parte interna, in corrispondenza della cucina, è stata anch’essa rivestita con lo stesso materiale.
Dei pannelli decorativi a muro svolgono la funzione di “porta orologi” grazie all’applicazione di maniglie in cuoio naturale su un piano di lavoro tagliato a strisce di identica misura. Elementi di altezza inferiore costituiscono la testata retroilluminata di un divano letto.
In questo caso il piano di lavoro di una cucina è stato forato per l’inserimento di una torretta di elettrificazione a servizio degli elettrodomestici da cucina.
In questa foto, un mobile retro-divano accoglie, dalla parte opposta, un piccolo tavolo da pranzo per ottimizzare gli spazi in un monolocale open-space. …Il ripiano superiore è, ovviamente, un top da cucina!
Un mobile lavanderia realizzato con moduli componibili standard ed un top per cucina tagliato su misura.
…Ed infine, è possibile -pure- utilizzare un piano di lavoro per cucina per realizzare… Un piano di lavoro per cucina!
In questa cucina dalla forma a “U” il piano di lavoro è stato perfettamente sagomato ed “abbraccia” letteralmente il pilastro presente al centro dell’ambiente living.
*la foto di copertina è tratta dal sito Ikea.it.
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo sui tuoi canali social. alberto4house interior design palermo