IMM Koln & Interior Design week, la prima fiera dell’anno. “Cosa andrà” nel 2024?

Articolo e foto di Alberto Di Martino per alberto4house.com.

Imm Cologne, la prima fiera dell’anno. Scopriamo insieme le tendenze del Design degli Interni del 2024!Le porte della prestigiosa fiera Imm Cologne si sono appena chiuse, dando il via ufficiale alla stagione degli eventi dedicati all’arredamento e al design degli interni. Con lo smartphone in mano, ho avuto l’opportunità di catturare l’essenza di questa manifestazione internazionale, esplorando gli spazi espositivi intrisi di innovazione e stile.

 

Prodotti e soluzioni fuori dall’ordinario. Letto da giardino di FIAKKA.

 

Il cuore pulsante dell’innovazione:

 

Un installazione di Tom Dixon al Design Post. 

La fiera, ricca di espositori provenienti da tutto il mondo, ha offerto una panoramica completa delle nuove proposte nel mondo dell’arredamento. Dai colori audaci alle linee minimaliste, dalle texture avvolgenti alle soluzioni smart per lo spazio, ogni stand era un viaggio attraverso le ultime tendenze del settore.

La fusione di tradizione e modernità:

Materiali e soluzioni innovative per i nuovi stand.

Un aspetto affascinante di Imm Cologne è stato il connubio tra tradizione e modernità nord-europea. Mentre alcune aziende hanno abbracciato design ultramoderni e tecnologie all’avanguardia, altre hanno reinterpretato lo stile classico ed i legni in finitura naturale con un tocco contemporaneo. Questa sinergia ha creato un’atmosfera unica, dove il passato e il futuro si fondono in un’armoniosa celebrazione del design.

Materiali e sostenibilità:

Un polimero morbido ed elastico per puof e sedute. Il rosa è tra i colori più usati.
Ciniglia, ciniglia, ciniglia. Il classico tessuto a maglia proviene dalla Moda.

Il 2024 sembra essere l’anno in cui la sostenibilità si fonde perfettamente con l’estetica. Numerosi stand hanno presentato soluzioni innovative che abbracciano materiali eco-sostenibili e processi produttivi a basso impatto ambientale. Un segnale chiaro che il settore del design sta rispondendo alla crescente consapevolezza ambientale dei consumatori.

Colori che raccontano storie:

Terracotta e legni naturali sono la tendenza 2024, da TREKU.

Navigando tra gli allestimenti, ho notato l’uso sapiente del colore per trasmettere emozioni e storie. Dall’energia positiva dei toni vivaci alle sfumature più pacate e rilassanti, i colori della terra (marrone, terracotta, ruggine, sabbia) sono diventati protagonisti nell’esprimere la personalità degli spazi domestici.

La funzionalità incontra lo stile:

Interparete in alluminio, dividere senza separare.

Non si tratta solo di estetica, ma anche di funzionalità. Molte aziende hanno presentato soluzioni intelligenti per ottimizzare gli spazi, integrando la tecnologia in modo discreto e rendendo gli oggetti d’arredo parte integrante della vita quotidiana.

Le mie conclusioni.

Un’esperienza immersiva.

Fiere ed eventi internazionali di arredamento e design degli interni rappresentano una occasione unica per osservare da vicino quello che presentano le aziende di tutto il mondo e scoprire quindi le novità e le tendenze del settore. Trovare tutto concentrato e riunito in uno stesso posto ed in pochi giorni ti permette di immergerti completamente in un’atmosfera ricca di stimoli ed idee utilissime ai tuoi progetti ed al tuo lavoro. Fuori dalla routine giornaliera e dalla “confort zone” del tuo luogo di residenza stimoli ed emozioni si amplificano e sorgono nuove idee

… Restate connessi al mio blog per ulteriori approfondimenti sulle ultime tendenze e ispirazioni di design!

Explore
Drag