
Articolo di alberto4house. Foto arch. Vincenzo Barra. La casa che sarà. Tendenze e novità di Interior Design dentro e fuori il Salone 2022.
Si è appena conclusa la Design Week.
Tra Salone del Mobile e FuoriSalone, Milano ha registrato il tutto esaurito. Le cifre della 60° edizione, dopo 2 anni di chiusura, sono entusiasmanti. Pur con l’assenza di Russi e Cinesi (che nell’ultima edizione erano presenti in oltre 40.000) si è registrata la presenza di oltre 260.000 visitatori di cui oltre il 60% dall’estero. Edizione quindi da record che segna un cambio di passo dopo gli ultimi due anni di stop.
Sono stato al Salone per incontri, eventi, aggiornamenti e per cogliere nuove opportunità. Ecco le mie esperienze e riflessioni.
Tendenze casa 2022
Le novità sono tantissime, ho scelto 4 argomenti che mi interessano particolarmente, nei prossimi post approfondirò altri aspetti.
Ambiente Cucina, colori & materiali:
Grigio, nero e tanta tecnologia nelle nuove superfici in Gres e MDI.

Grigio-verde per una cucina in fenix.
Negli Stand di Eurocucina (si chiama così la manifestazione dedicata a questo ambiente all’interno del Salone del Mobile) i colori scuri la fanno da padrone. Tutte le sfumature di grigio sino al nero assoluto (in finitura rigorosamente opaca) sono le protagoniste negli stand più prestigiosi.

Top in Mdi effetto pietra.
Per quanto riguarda i piani di lavoro questo Salone consacra definitivamente i materiali tecnologici. Mai come quest’anno le superfici che richiedono resistenza ed estetica ad altissimi livello sono tutte realizzate con materiali ceramici o in MDi*.
*L’MDi è un materiale sintetico ottenuto tramite un processo di litogenesi accelerata (quello che in natura genera le rocce) e di sofisticate tecniche digitali. Riproduce fedelmente i materiali naturali (pietre, marmi, graniti) senza impoverire l’ambiente e con risultato estetici, in termini di texture ed efficienza, impareggiabili.
Zone Living e Night:
Linee morbide nei caldi Colori della terra.
Se l’ambiente cucina è interpretato da tutti con design rigorosi e “squadrati” -votati all’efficienza ed alla razionalità- gli ambienti Living e Night visti in questa edizione del Salone subiscono, al contrario, il forte desiderio di ritrovare nelle nostre case relax e confort ai massimi livelli.

Divano Underground Construction di LotOfBrasil.
Tendenze casa 2022 SaloneDelMobile

Linee morbide e colori della terra soprattutto nelle aree wellness.
Letti, poltrone, salotti e sedie -ma anche ambienti wellness e di servizio- sono assolutamente caratterizzati da linee morbide e sinuose. I colori utilizzati per gli allestimenti degli stand sono fortemente legati alla terra. Tutte le nuances del terracotta, il marrone, il beige fino al rosa pastello.

Molti i colori pastello negli stand del Salone.
Tecnologie ed Ultime Novità:
Illuminazione led integrata e Pannelli fono-correttori.
Non è assolutamente una novità, ma questo Salone sancisce definitivamente che “non esiste un arredamento senza la sua illuminazione integrata”.

Illuminazione led protagonista assoluta.
Tutti gli arredi ed i mobili esposti sono dotati di illuminazione led.

Strip led funzionali e d’effetto.
Negli armadi le strip led sono incassate su fresature nei fianchi o in prossimità degli schienali per permettere la corretta percezione degli abiti riposti all’interno, in bagno gli specchi sono rigorosamente retro-illuminati, le librerie sono dotate, in corrispondenza dei montanti verticali o nella parte posteriore dei ripiani, di piccole strisce luminose.
Le cucine presentano sia una illuminazione del piano di lavoro -intensa ed efficiente per preparare i cibi- che numerosi altri punti luminosi con funzione estetica e d’ambiente.

Edonè. Specchio lavabo retroilluminato.
Nella progettazione di qualsiasi ambiente è quindi imperativo dedicare molta attenzione alla predisposizione dei punti di alimentazione per l’integrazione di un efficiente e coreografico sistema d’illuminazione.

Skema. Elementi free-standin di fono regolazione.
Una piacevole novità è invece rappresentata dalla crescente attenzione rivolta da numerose aziende al confort acustico. Molti brand hanno presentato i loro prodotti dedicati alla fono-correzione ed altri hanno integrato nei loro stand pannelli con le medesime caratteristiche. Si tratta di sistemi il cui scopo è quello di abbattere il riverbero e che consentono di ottenere una correzione acustica in modo semplice e rapido, sia in nuovi ambienti che in quelli esistenti.
L’esigenza di vivere e lavorare in ambienti meno rumorosi, riducendo il fastidioso riverbero acustico, trova finalmente una risposta in prodotti innovativi adatti a risolvere svariate esigenze. Tessuti, lampade, divisori e pannelli fono-regolatori li vedremo prestissimo nelle nostre abitazioni e nei nostri ambienti di lavoro.
Sensazioni e Mood:
Fragranze per interni, Gardening, Natura e piante indoor.

Ilse Crawford.
Altri dispositivi che presto entreranno all’interno delle nostre abitazioni sono i diffusori di aromi. In occasione della Design Week, Ikea ha presentato la sua nuova linea di aromi per interni. Insieme alla designer inglese Ilse Crawford, (clicca sul nome evidenziato per guardare il documentario Netflix sull’Interior Design che la vede protagonista) ikea ha realizzato delle candele profumate che ricordano le fragranze della natura selvaggia, un approccio umanistico al Design che punta a coinvolgere tutti i sensi.
Se IKEA ha deciso di entrare autorevolmente in questo mercato, sinora riservato a poche aziende di nicchia, vuol dire che il mercato è pronto ad accogliere questi nuovi prodotti, su larga scala.
La forte esigenza di relax e natura all’interno delle nostre abitazioni è sancita dalla definitiva affermazione dell’Home Gardening. Verde vegetale e piante (naturali o artificiali) sono oggi presenti negli stand e lo saranno sempre più all’interno delle nostre abitazioni o nei luoghi di lavoro.
Vi è piaciuto questo post? Cosa ne pensi di queste nuove tendenze casa 2022? Lascia un commento qui sotto.
Grazie Nabil, mi fa molto piacere che i miei consigli ti siano stati utili.
Bravo Alberto e grazie per I tuoi idée per la rinovazione della
Nostra cucina e bagno. Troppo bello 😊
Ciao Stefano, grazie mille per il tuo feedback. Come sai bene i giorni in Fiera sono spesso intensi e non sempre si riesce a fare tutto quello che si è programmato… Guarderò con il massimo interesse il vostro sito web.
Bell’articolo Alberto, complimenti…
Unico neo e appunto il fatto che non ci sei venuto a trovare in fiera… Quadrifoglio Group.. avevamo cose molto interessanti nel settore Contract e casa… guarda sul sito tutte le novità..
Ciao Stefano
Ciao Nicoletta, sono orgoglioso di ricevere questi feedback da una addetta ai lavori competente ed appassionata come te. La tua è sicuramente una capacità riservata a pochi, complimenti.
Grazie Marcello, ho la fortuna di scrivere di argomenti che mi appassionano.
Bellissimo articolo, una sintesi ma accuratamente sviluppata e senza troppi fronzoli. Tutte le più importanti novità e tendenze raccontate e corredate da immagini che mi hanno efficacemente informato e illustrato le evoluzioni dell’ interior design che seguo e mi appassiona. Grazie !!
Ciao Alberto, sei un faro illuminante per me… ti seguo sempre con piacere!!
Quello che mi piace, anche, è che, nella mia testa, io arrivo sempre prima delle tendenze…
Baci
Nicoletta