
Articolo di alberto4house. Interior Design per un nuovo concetto di “negozio”. Un Concept Store dedicato alla mobilità elettrica.
Ideare gli interni di un nuovo, grandissimo, Store dedicato interamente alla mobilità elettrica. Un progetto di Retail Interior Design stimolante e sicuramente innovativo. EvolBike, pioniere della mobilità elettrica a Palermo, ha puntato su una location esclusiva di oltre 400 mq, in Via Sciuti, esattamente di fronte all’omonimo giardino pubblico. L’obiettivo del progetto -in tema con i prodotti in vendita e con lo stile coinvolgente del proprietario- è stato quello di creare un ambiente confortevole ed informale dove “passeggiare” scoprendo gli ultimissimi modelli di E-Bike; accomodarsi per leggere una rivista specializzata nelle aree relax posizionate all’interno del negozio o gustarsi un buon caffè (…ma anche un ricco aperitivo!) sugli sgabelli della moderna cucina ad isola.
Vuoi vedere com’era prima dell’intervento? clicca qui!

Immergiti in un’avventura! Interior Design per i nuovi Concept Store.

Sul piani dell’isola sono incassati caricabatteria wireless.

Illuminazione di dettaglio led e sgabelli h 75 nell’isola cucina.

L’area break con la cucina e l’isola attrezzata. Foto Gabriele Esposito
…Una cucina all’interno di un negozio di biciclette?
Le nuove tecniche di vendita prevedono un diverso coinvolgimento del visitatore. Non è più cliente cui vendere una merce ma un appassionato di un prodotto che desidera condividere i suoi interessi con professionisti del settore ed altri che, come lui, che abbiano la stessa vocazione. Cerca in un negozio un luogo di aggregazione in cui si respiri competenza, specializzazione e senso di appartenenza.
La condivisione di esperienze, sensazioni ed aspirazioni non può avvenire sui due lati opposti di una scrivania o di un “bancone” ma avviene in maniera spontanea -ed efficace- sorseggiando un caffè, gustando uno snack o -perchè no- preparando un sostanzioso aperitivo. Una composizione cucina completa di una grande isola per sgabelli rappresenta quindi un ambiente ideale per ricreare un atmosfera conviviale e la piacevole sensazione di “trovarsi a casa propria” e, magari, cambiare la bici…

Struttura in ferro laccato bianco opaco per l’espositore al centro del negozio.

L’installazione denominata “Ascensore.”

Il controsoffitto è interrotto dall’inserimento dell’ascensore.
Vuoi vedere com’era prima dell’intervento? clicca qui!
“L ‘Ascensore”.
Il locale è stato arricchito da alcune particolari installazioni: entrando dall’ingresso principale si è accolti dall’ Ascensore, un espositore a tre piani in metallo laccato bianco che attraversa il controsoffitto e riproduce un montacarichi che trasporta le biciclette dagli immaginari magazzini posti ai piani inferiori sino alle aree espositive dei piani superiori…

Rete metallica a maglia 40×40 delimita la zona “dell’officina pulita”.

Il banco di lavoro è incassato in una nicchia a parete.

Le pareti pre-esistenti in ceramica sono state verniciate con vernice epossidica resistente ai graffi ed allo sporco.
“L’ Officina Pulita”.
Sulla destra è immediatamente visibile l’officina pulita, un’area totalmente a vista (ma delimitata da una rete metallica laccata anch’essa in bianco opaco) dove vengono preparate le biciclette per il setup pre-consegna o per gli upgrade con i componenti più performanti.
Come in un moderno ristorante stellato tutte le operazioni, anche le più segrete, vengono effettuate alla luce del sole, trasmettendo al cliente la sicurezza di un servizio pre e post vendita affidabile e specializzato. Un moderno banco di lavoro, ponti per il sollevamento delle bici e monitor per la diagnostica dei sistemi elettronici di propulsione completano l’essenza tecnologica di quest’area.

La pedana inclinata sullo sfondo dell’installazione di Street art.

Aree di esposizione, pedana inclinata e tappeti gommati.

pedana retroilluminata di oltre 12 metri si innesta tra i pilastri di 4 grandi vetrine

La vista dall’esterno è particolarmente accattivante.

Nella vetrina principale su Via Sciuti è stata realizzata una installazione con vera terra e rocce.
L’esposizione delle biciclette.
Il concetto di esposizione delle bici in vendita è stato rivoluzionato: Non più le file di bici allineate in maniera monotona che siamo abituati a vedere nei soliti “negozi di biciclette” …Per mantenere sempre alta la curiosità e l’attenzione del cliente, tutte le biciclette sono esposte in maniera diversa:
- Pedane inclinate con lo sfondo di un’originale opera di street-art (…Dastergraff ha utilizzato -come tela- quattro grandi pannelli in lamiera grecata) il colore bianco dello sfondo serve a valorizzare le Biciclette all-mountain solitamente dotate di una livrea di colori scuri.
- I Tappeti in materiale gommato che riproducono l’asfalto stradale servono a concentrare lo sguardo sul prodotto in vendita che, diversamente, sarebbe “posato” su un pavimento (già esistente) di colori che potrebbero confondere.
- Gondole ed installazioni in rete metallica servono a valorizzare i modelli top di gamma, sono realizzate con piani in maglia metallica ondulata posizionati ad altezze diverse ed in modo da potere osservare le biciclette da tutti i punti di vista;
- Una pedana retroilluminata di oltre 12 metri si innesta tra i pilastri di 4 grandi vetrine, E’ realizzata in mdf e tinteggiata in colore giallo come la veletta del controsoffitto. L’effetto è quello di un unico, grande, volume di colore giallo che “entra” dentro il negozio dall’esterno…
- ed infine, oltre tre metri cubi di vera terra, rocce e piante riproducono, nella vetrina principale, i sentieri off-road riservati alle Ebike da Enduro più performanti. La terra, appositamente, adagiata su fogli di polietilene è contenuta dal vetro della vetrina principale. L’effetto -per chi la osserva dal marciapiede- è quello di calpestarla e rivivere l’emozione che solo il fuoristrada può trasmettere.
Cucina, isola e sullo sfondo area relax.
Area relax.

La zona abbigliamento. Gabbioni di contenimento per sassi sono stati utilizzati come espositori.

L’inserimento di verde vegetale, estende il giardino pubblico all’interno del negozio.

Anche i locali di servizio trasmettono l’identità del marchio.
Le aree destinate alla vendita.
Anche le aree vendita sono state pensate strizzando l’occhio alle ultime tendenze del Retail Design.. Nessuna postazione prevede una tradizionale seduta da ufficio! Clienti ed addetti alla vendita, chiacchierano informalmente su postazioni per lavorare in piedi, su comodi sgabelli (la scelta è ricaduta sui Nolita di Pedrali) o intorno all’isola cucina (…si tratta del modello Kungsbacka di Ikea modificata su misura) oppure comodamente seduti su poltrone imbottite nelle aree relax (sono state utilizzate le Ekero di Ikea).

I pannelli led sono stati raggruppati a blocchi e posizionati in modo random.

Inserti nel controsoffitto.

Le porte esistenti sono state laccate e personalizzate con grafica in tema.
Il Restyling conservativo.
I vincoli imposti dal committente prevedevano il restyling conservativo di controsoffitto e pavimento. Il locale era utilizzato da un supermercato ed il controsoffitto era di tipo tradizionale con struttura a vista e pannelli in fibra minerale. Si è deciso di tinteggiarlo ad idropittura con la tecnica a spruzzo e colorarlo in grigio ombra, le vecchie plafoniere a neon sono state sostituite da moderni pannelli led accostati tra loro a blocchi luminosi di forma diversa posizionati in maniera random per eliminare l’effetto “grande magazzino“. Alcuni pannelli di fibra sono stati sostituiti con rete metallica per un accennato effetto industrial. Altri pannelli sono stati rivestiti con erba sintetica del tipo “bosso”.

Il giallo della palette colori, una scelta rischiosa… Illuminante!

Vista dalla zona cucina.
Illuminazione d’ambiente ed illuminazione dei prodotti.
Per rendere flessibile l’illuminazione dei prodotti esposti la scelta illuminotecnica è ricaduta su binari elettrificati (del tipo con attacco universale) e faretti orientabili con led integrato o con lampadine -a fascio stretto- del tipo GU10. La possibilità di spostare, orientare, aggiungere o ridurre il numero dei faretti con prodotti di qualsiasi tipo e marca è esattamente quella di cui necessita un concept Store i cui prodotti variano continuamente di posizione e tipologia. Per tutti la tonalità di luce di 4000Kelvin garantisce una ottimale resa cromatica. I coni di luce di circa 36° ottenuti dalle parabole dei faretti concentrano l’attenzione sui dettagli con un affascinante effetto “museale”

Il colore ed il tipo del pavimento esistente ha richiesto una accurata scelta della palette colori.
Il Vincolo del pavimento esistente.
Mantenere il pavimento esistente in listelli di gres effetto legno chiaro e scuro ha evidentemente condizionato la scelta dei colori per gli interni, e di tutti gli altri materiali. Per la palette si è quindi usato il Giallo Illuminating (NCS S 0580-Y) ed il grigio ombra (NCS S 8000-N) abbinati al bianco opaco (RAL 9010) dei manufatti in metallo ed al verde dei rivestimenti vegetali artificiali.

Verde verticale artificiale nei pilastri centrali.
Verde verticale artificiale.
L’inserimento di pilastri in verde verticale artificiale ha il compito di estendere visivamente all’interno del negozio il verde naturale presente in maniera prepotente nel giardino pubblico prospiciente il negozio. I prodotti usati sono stati forniti da verdevip azienda bergamasca specializzata in verde verticale naturale, muschio stabilizzato per interni e verde artificiale.

La pannellatura con cremagliera e mensole per l’area abbigliamento.
Vuoi vedere com’era prima dell’intervento? clicca qui!
Modifiche su misura per la personalizzazione di manufatti di serie.
In un’ottica di ottimizzazione del budget per l’area abbigliamento l’azienda fornitrice degli arredi per l’area abbigliamento ha lavorato in chiave di personalizzazione “tailor made” di articoli di serie. La pannellatura con cremagliere è stata sapientemente modificata con efficaci opere di falegnameria e rimodulata per renderla perfettamente idonea ad accogliere abbigliamento tecnico di alta gamma. I pannelli di fondo sono stati, quindi, interamente laccati in grigio ombra ed impreziositi da listelli verticali verniciati in giallo per coprire le cremagliere standard in alluminio.
Le gondole centrali sono realizzate con dei gabbioni metallici per pietre utilizzati normalmente per la realizzazione di muri di contenimento, opportunamente modificati e laccati anch’essi.
Anche la cucina è stata personalizzata con interventi su misura modificando arredi di serie ikea ed aggiungendo elettrodomestici di ultima generazione, tecnologici devices elettronici ed illuminazione led.
Credits:
Progetto di Interior Design: alberto4house.com & Prof. Arch. Benedetto Inzerillo.
Project Management: alberto4house.com
Impianti Elettrici: Sanfilippo Vincenzo
Forniture corpi illuminanti: Bologna distribuzione materiale elettrico e Cocolumo
Impianto di allarme, videosorveglianza, antintrusione: AudioCore
Consulenza Immobiliare: CajozzoRe
Consulenza Grafica e fotografica: Gabriele Esposito
Progettazione arredamenti su misura: alberto4house.com
Mobili, complementi ed arredi: alberto4house.com per Ikea Retail italia
Sgabelli cucina: Pedrali con DC Store
Verde verticale ed artificiale: Verdevip
Manufatti pubblicitari ed insegne: Bipiemme di Marco Pilocane
Grafica interna: Grafitech
Street artist: Dastergraff
Arredamento area abbigliamento e falegnameria: Laredo Soluzioni
Manufatti in metallo: giuseppeaiello@gmail.com per Laredo Soluzioni
Lavori edili: Passionedilcelestino
Cosa ne pensi di questo progetto? Lascia i tuoi commenti nella sezione qui sotto.
Guarda il video sul canale YouTube alberto4house
Buonasera Sig. Celestino, ringrazio lei e la sua squadra per avere contribuito brillantemente al progetto. La vera forza, nel mio lavoro, è quella di essere circondato di professionisti seri e competenti ma, soprattutto, appassionati ed innamorati del proprio lavoro. Alla prossima.
Ho conosciuto personalmente il signor Di Martino, mi ha dato subito l’impressione di un grande professionista altamente qualificato con risorse infinite. Ho visitato personalmente il negozio prima, durante e dopo, veramente un ottimo lavoro!