0 items -  0
Poltrone da ufficio oscillanti, l'oggetto misterioso

Articolo di alberto4house.

Riparazione di una sedia da ufficio: La piastra oscillante. La piastra -o meccanismo- oscillante della sedia da ufficio (chiamate anche poltrone per ufficio) è  il componente che collega il pistone alla scocca della poltrona e che permette alla poltrona di

1) attivare (o bloccare) l’oscillazione; 2) di regolarla in base al peso di chi utilizza e 3) di gestire l’altezza della poltrona. E’ basato su un sistema a snodo che viene frenato da una molla regolata a sua volta da una manopola o da altri meccanismi. La piastra contiene inoltre un sistema di leveraggi che azionano la valvola posta alla sommità del pistone che permette la regolazione in altezza della poltrona.

Scopriamo come funziona:

Normalmente nelle poltrone dotate di meccanismo oscillante di tipo standard sono presenti due o più comandi:

La levetta posta alla sinistra (da seduti) attiva o blocca l’oscillazione della poltrona;

La manopola posta al centro della piastra regola la tensione della molla dell’oscillazione cosicché stringendola (o allentandola) rende la stessa più (o meno) “frenata”; infine

La levetta a destra serve a regolare l’altezza della poltrona: Tirandola verso l’alto essa aziona la valvola posta alla sommità del pistone a gas che fa estendere il pistone ed alza la poltrona. Per abbassarla è necessario tirare (sempre verso l’alto) la stessa levetta da seduti… Il peso dell’utilizzatore farà il resto!

Ovviamente questa spiegazione è volutamente riduttiva in quanto esistono una varietà pressoché infinita di piastre che permettono i più svariati movimenti con altrettanti, diversi, comandi.

Troveremo piastre oscillanti a “fulcro avanzato”; piastre “fisse”; piastre con pulsanti o leve che svolgono, anche simultaneamente, varie funzioni e piastre che, tramite rinvii e comandi remoti, permettono la regolazione dei movimenti a mezzo di pulsanti posti sui braccioli o in altre diverse posizioni.

In caso di rotture o malfunzionamenti della piastra oscillante un attrezzato centro assistenza o un esperto artigiano saprà valutare caso per caso il tipo di intervento da effettuare. Se, invece, nn sai a chi rivolgerti o preferisci un consiglio più approfondito sono a tua disposizione cliccando qui per una consulenza gratuita.

Se hai deciso di riparare la tua sedia da ufficio ti potrebbe interessare leggere il mio post più letto di sempre dove ti spiego come riparare le poltrone da ufficio in 4 mosse.

 

Scopriamo, anzitutto, le varie tipologie di piastre oscillanti:

Piastra di tipo fisso per la sola regolazione dell’altezza

Riparazione sedia da ufficio: Piastra a gas per poltrona da ufficio.

Riparazione sedia da ufficio: Piastra a gas per poltrona da ufficio.

Si tratta della piastra che è fissata  alla scocca alla poltrona e che la collega al pistone di sollevamento. Presenta una sola levetta che comanda la regolazione in altezza della poltrona. e che agisce sulla valvola del pistone pompa  a gas.

Riparazione sedia da ufficio: Piastra a gas per poltrona da ufficio compreso istruzioni di montaggio in videochiamata (30 min.)

Una buona piastra di questo tipo ha un costo orientativo di € 70.

Piastra con meccanismo di alzata gas + movimento sincronizzato con regolazione laterale.

 

Le foto riportate sono indicative. In commercio esistono prodotti di forma diversa ma sempre con caratteristiche tecniche uguali o superiori a quelle descritte.

Questa tipo di piastra presenta un meccanismo sincronizzato -con regolazione laterale tramite levetta- che permette di regolare l’inclinazione dello schienale in maniera “sincrona” alla inclinazione della seduta. Il comando di regolazione posto in posizione laterale permette di impostare la tensione della molla tramite un volantino stando comodamente seduti. e’ possibile sia lasciare la poltrona in modalità oscillante, sia bloccarla in una qualsiasi posizione tramite l’azionamento della stessa levetta verso il basso.

Il costo di una piastra di questo tipo è leggermente superiore e in negozi tradizionali o online ho rilevato prezzi intorno ai 100 euro.

Piastra con meccanismo alzata a gas + oscillante disassato multiblock.

Riparazione sedia da ufficio: Meccanismo oscillante disassato multiblock per poltrona compreso istruzioni di montaggio in videochiamata (30 min.)

Meccanismo oscillante disassato multiblock per poltrona direzionale da ufficio. Si tratta della piastra che collega la scocca alla poltrona e dove si innesta il pistone di sollevamento della sedia da ufficio. Il meccanismo oscillante disassato multiblock per poltrona presenta una levetta (a destra) che comanda la regolazione in altezza della poltrona ed una levetta (a sinistra) che permette di bloccare l’inclinazione dello schienale della poltrona in 5 o più posizioni diverse. La posizione del fulcro di innesto del pistone in posizione avanzata migliora l’inclinazione della poltrona rendendola più ergonomica rispetto ad un fulcro in asse con il centro della poltrona.

Prezzo: dai 120 ai 130 euro.

Piastra con meccanismo di alzata a gas + oscillante

Riparazione sedia da ufficio: Meccanismo oscillante per poltrona compreso istruzioni di montaggio in videochiamata (30 min.)E’ un meccanismo oscillante molto diffuso per poltrone di fascia economica. Si tratta della piastra che collega la scocca della poltrona e dove si innesta il pistone di sollevamento della sedia da ufficio. Il meccanismo oscillante per poltrona presenta una sola levetta che comanda la regolazione in altezza della poltrona e contemporaneamente l’oscillazione (o in alternativa) il blocco nella posizione di riposo.Piastra oscillante semplice. alberto4house

 

La manopola che si vede nella foto sotto serve a regolare la tensione della molla interna e quindi la risposta della oscillazione al peso dell’utilizzatore: Più la molla è compressa più l’inclinazione della poltrona sarà rigida e quindi adatta ad una utilizzatore più pesante.

Poltrone da ufficio oscillanti, l'oggetto misterioso

Si tratta di una piastra di tipo economico con un prezzo di circa  60-

80 euro.

Riparazione sedia da ufficio: Piastra con meccanismo di alzata a gas + oscillante "tipo Y" per poltrona. Compreso istruzioni di montaggio in video-chiamata.

 

Se vuoi approfondire, leggi pure gli altri articoli del mio blog che parlano di questo argomento: “Riparazione sedia ufficio? Tutti i consigli via WhatsApp!”; e “Sedia da ufficio che si abbassa da sola, come aggiustarla? Facciamo chiarezza!” buona lettura!


Se vuoi, invece, una consulenza telefonica immediata, professionale ed economica -per qualsiasi problema ad una seduta da ufficio- ti spiego passo-passo come fare. Telefonicamente o in video chiamata ti fornisco la soluzione per riparare la tua sedia da ufficio ed i link più convenienti per comprare i ricambi.

Contattami per una consulenza telefonica. Il valore della consulenza telefonica è di € 44 all inclusive di telefonate, videochiamate, tutorial ed i consigli per gli acquisti dei ricambi…


Oppure utilizza la casella “Scrivi qui il tuo commento…” per richiedere la tua Consulenza “all inclusive” del valore di € 44. Descrivi brevemente il problema della tua poltrona da ufficio, ti richiamerò per la consulenza su come risolvere il problema.

Scrivi qui il tuo commento...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

googlee1a88c752905e1ff.html
💬 Posso essere utile?
alberto4house
Ciao! Posso aiutarti?