
Project Description
Il verde verticale, similmente al verde pensile, è una tecnologia che consente di realizzare superfici verdi su supporti diversi dal suolo naturale. Nel caso del verde verticale, i muri, le superfici verticali ma anche elementi a soffitto diventano superfici vegetate e talvolta veri e propri giardini.
Nei progetti di Interior Design vengono utilizzati pareti verticali artificiali incredibilmente realistiche o anche rivestimenti con pannelli di muschio o lichene assolutamente naturali che vengono stabilizzati in modo da mantenere costanti nel tempo colore e brillantezza. Le soluzioni in lichene, oltre ad essere di grande impatto estetico, non necessitano di alcuna manutenzione, sono morbide al tatto, elastiche, resistenti e fonoassorbenti. La naturale umidità presente negli ambienti interni mantiene vive e brillanti queste caratteristiche.
Nel progetto curato per l’area front office di questa clinica dentistica a Palermo ho utilizzato dei pannelli in lichene naturale stabilizzato customizzati a progetto e realizzati da Verdevip, azienda bergamasca specializzata in soluzioni di verde per interni.
I pannelli sono stati fissati con appositi tasselli a scomparsa su una normale parete ad intonaco ed una stripled nascosta da una veletta in cartongesso illumina la parete di verde verticale creando un effetto di luci ed ombre che esalta la naturalezza di questo rivestimento naturale.
Potrebbe interessarti questo video sul mio canale YouTube
Clicca su una miniatura per aprire la galleria fotografica.
Project Details
- Date: