
Project Description
Uno dei limiti dei prodotti di serie delle grandi catene di distribuzione organizzata di mobili (come IKEA, Maison du Monde, Sklum, Tikamoon, ecc) è quello rappresentato della limitata componibilità e della ridotta disponibilità di soluzioni su misura.
Durante la fase di progettazione (…che molte di queste aziende permettono online su appositi software proprietari) ci si trova spesso in una fase di stallo dovuta al fatto di non potere realizzare composizioni su misura per utilizzare, sino all’ultimo centimetro, gli spazi da arredare.
Nel caso di IKEA la “storica” linea di armadi PAX presenta il limite di due sole altezze (201 o 236 cm.) e, quindi, nessuna possibilità di sfruttare il volume di una stanza di altezza superiore. Le soluzioni angolari sono inoltre limitate e nessuna possibilità è prevista per composizioni che prevedono il mix tra armadi con anta battenti e scorrevoli.
Le rigide disposizioni relative al montaggio precludono -infine- qualsiasi velleità di ottenere soluzioni diverse da quelle previste. Sembra allora indispensabile doversi rivolgersi a costosi interventi di falegnameria, ad aziende di prezzo sensibilmente maggiore o, ripiegare su -banali- composizioni “standard”.
In questa stanza per armadi realizzata in un elegante appartamento indipendente affacciato sul mare di Mondello, sono stati inseriti armadi con ante a battenti, armadi con ante scorrevoli in vetro temperato e “sopralzi” appositamente modificati che hanno permesso di sfruttare ogni singolo centimetro.
Delle “fasce di aggiustaggio” tagliate su misura in cantiere hanno premesso di realizzare degli armadi angolari con elementi a battente adiacenti ad elementi scorrevoli. La modifica dei piedini livellatori dei componibili della serie PLATSA ha permesso di sovrapporre dei contenitori con ripiani agli armadi sottostanti ed attrezzare, così, uno spazio altrimenti inutilizzabile.
Tutti gli elementi sono stati appositamente fissati a muro ed accoppiati tra loro per la massima durata e sicurezza,
Per armonizzare le differenti misure di profondità ed altezza di tutti questi componenti di serie diverse i fianchi di rifinitura (questi ultimi attinti, addirittura, dai componenti cucina della serie METOD) contribuiscono a dare un risultato assolutamente “customizzato“. L’utilizzo, infine, di un unico modello di maniglia rende la composizione ancora più armonica.
Project Details
- Date: