
Project Description
E’ ora di dare a quella stanza, grande ma inutilizzata, una sua identità! Silvia ha deciso di arredare la camera di suo figlio con arredi lineari e pratici inserendo una grande postazione per lo studio, un letto matrimoniale, armadi e librerie capienti. E’ opportuno però tenere sotto controllo il budget. E’ quindi un progetto di interior design da affidare ad un professionista che utilizzi arredi di serie (nel progetto sono stati utilizzati mobili IKEA ed accessori di arredamento acquistati online) ma composti in maniera creativa o modificati con pochi e mirati interventi su misura. Il budget complessivo viene comunicato al professionista e sarà sua cura rispettarlo accrescendone il valore con la scelta dei prodotti giusti. Per gli arredi sono state utilizzate tre diverse serie di arredi IKEA mixandole tra di loro; per la testata del letto sono state utilizzate delle ante di armadio opportunamente tagliate e fissate a parete tramite una barra di sostegno, la scrivania angolare è realizzata con due piani di lavoro da cucina, economici ma resistenti, l’illuminazione led e la domotica wireless di IKEA.it è stata perfettamente integrata nel progetto. Ecco foto e video del progetto:
Project Details
- Date: