0 items -  0

I ragazzi crescono e cambiano le esigenze di arredo dei loro spazi. La vecchia “cameretta” con un piccolo armadio a muro ed alcuni complementi di arredo non regge più le nuove esigenze di contenimento degli abiti, di un’area dedicata allo studio e di una zona multimediale dove esporre pure coppe e trofei sportivi, che vanno accumulandosi… Un arredamento interamente su misura realizzato in falegnameria non rispetta però le esigenze di budget e tempi rapidi di esecuzione.

Per un armadio attrezzato multifunzione la soluzione è l’utilizzo di elementi di serie, magari comprati online, e composti con soluzioni alternative e fuori dagli schemi, con piccoli e mirati interventi di modifica.

Carla ha chiesto il mio intervento, ed io ho avuto il piacere di trasformare in realtà l’idea progettuale della sua amica, l’architetto Cinzia Camarda. Ecco alcune foto.

  • Date:
googlee1a88c752905e1ff.html
💬 Posso essere utile?
alberto4house
Ciao! Posso aiutarti?