0 items -  0

Gennaro è un esperto di opportunità immobiliari, sceglie con cura le caratteristiche delle sue location ed ha chiaro, sin dall’inizio, il Target del suo investimento: Trasformare un’ampia ma anonima stanza in un LOFT moderno, accogliente e funzionale per una utenza di millenials che desidera vivere -e lavorare- a pochi passi dal centro di Palermo.

Richiedere l’intervento di un Interior Designer che gestisca l’intero progetto -dalla ristrutturazione fino all’arredamento- è il migliore investimento fatto per il raggiungimento del suo obiettivo.

Il progetto di alberto4house.com non ha previsto l’utilizzo di tramezzi nè di invasive opere in muratura; nessuna porta o tradizionali divisioni interne tra i vari ambienti ma ha “diviso” le 4 pricipali zone funzionali (Cucina, zona Notte, Pranzo e Living) con il solo utlizzo di mobili (tutti rigorosamente di serie) posizionati e progettati in modo da rispettare le fondamentali esigenze di estetica, funzionalità, privacy e comfort abitativo (illuminazione naturale, ariosità ed ergonomia degli arredi).

Il contenimento dei costi così ottenuto si è sommato con la velocità di esecuzione delle opere che non hanno richiesto nessuna pratica edilizia di distribuzione interna e di conseguenza nessun onere di tipo catastale.

Un mobile interparete ad angolo racchiude contemporaneamente: un armadio scorrevole nella zona notte, una libreria a servizio del living ed una grande dispensa con contenitori multiuso. Riesce a fornire la privacy necessaria ed occultare la vista del letto da qualsiasi punto dell’appartamento. Il mobile rappresenta l’elemento centrale del layout e, pur senza porte o divisori di alcun tipo, disimpegna l’accesso al bagno ed alla lavanderia e permette, grazie alla sua altezza di 181 cm. di fornire alla zona notte la luce e l’aria naturale delle uniche finestre presenti.

Dal punto di vista architettonico la continuazione del suo volume sul soffitto (ottenuta con una struttura in cartongesso) lascia aperta una sfinestratura “a nastro” per tutta la sua lunghezza che contribuisce ad aumentare la percezione dello spazio ed il confort abitativo.

Il volume della struttura in cartongesso a soffitto è reso meno incombente ed invasivo da una scanalatura orizzontale nella quale è alloggiata una strip led la cui sorgente luminosa, assolutamente indiretta ed invisibile, emette una soffusa luce calda a 3000 Kelvin. Il risultato è una struttura aerea quasi fluttuante nello spazio.

Nel rispetto del rigoroso budget indicato dal committente il pavimento preesistente in ceramica nera è stato mantenuto e, contrariamente alle attese, si è scelto un deciso grigio scuro per la tinteggiatura del soffitto e di due delle quattro pareti perimetrali. La volontà è quella di creare un ambiente intimo ed ovattato i cui colori scuri -posizionati a soffitto, a pavimento e nelle due pareti entrando di fronte ed a destra- lascino “riposare” lo sguardo e dare quel senso di profondità all’ambiente che, diversamente, sarebbe risultato monotono e piatto.

Per l’arredamento la scelta è stata quella di utilizzare mobili essenziali in laminato bianco opaco con ante perfettamente liscie e particolari metallici in alluminio (anch’esso bianco o nero opaco). Per tutte le superfici orizzontali si è scelto invece il legno naturale di betulla. Con questa essenza di vero legno sono stati realizzati il top della cucina, il tavolo da pranzo, il piano superiore dell’isola snack che separa la zona living dalla zona pranzo, il letto ed alcuni complementi d’arredo.

L’inserimento di accessori in un caldo e saturo colore giallo senape è servito a dare la necessaria scossa emozionale all’ambiente in contrasto con il rigore del bianco e del grigio scuro ma in tinta con l’essenza mielata del legno di betulla.

L’obiettivo, come avviene nella preparazione dei piatti più ricercati di alta cucina, è di creare un equilibrato contrasto tra sensazioni contrapposte: sintetico-naturale; scuro-chiaro; spigoloso-arrotondato; liscio-materico; freddo-caldo.

Il progetto ha previsto la realizzazione di una cucina angolare con ante in PET riciclato bianco supermatt completa di tutti gli elettrodomestici da incasso e dei nuovi pensili a giorno in struttura metallica a sezione quadrata di stile industrial. Un mobile tv interamente sospeso a parete -e predisposto per il passaggio dei cavi di alimentazione- e di un funzionale mobile lavanderia con vano per lavatrice di libera installazione colonna per scope e pensili contenitori sino al a soffitto.

La regolazione della luce solare e la privacy all’interno del LOFT è stata ottenuta con l’inserimento di semplici (ed economiche) tende ad anelli in tessuto semioscurante bianco montate su un bastone in legno nero opaco che “scenograficamente impegna tutta la lunghezza della parete frontale.

La scelta di sistemi di illuminazione con binari a soffitto, luci sottopensili led, applique da lettura, lampade da terra ed accessori per il bagno rispetta il mood dell’ambiente realizzato ed è avvenuta con l’obiettivo di rispettare il budget prefissato.

Per la scelta, l’acquisto e l’installazione di materiali ed arredi ci si è rivolti online  direttamente presso le fabbriche produttrici senza passaggi o intermediari grazie alla consulenza commerciale fornita da alberto4house.com: I contatti diretti con le aziende produttrici, i prezzi e le condizioni di acquisto riservate agli addetti ai lavori sono il patrimonio di consulenza a disposizione dei committenti.

Tutto, dall’ordinazione online sino alla logistica ed alla supervisione del montaggio rientrano tra i servizi di Project Management per le ristrutturazioni offerti da alberto4house.com.

Le maestranze locali tra le più preparate, pazienti e disponibili sono state seguite scrupolosamente durante tutte le operazioni di scarico, montaggio ed installazione. E l’adattamento su misura dei mobili -rigorosamente di serie- ha permesso di mantenere il budget costantemente sotto controllo a fronte della massima personalizzazione.

Di seguito una galleria di foto e video, dai primi rilievi dello stato di fatto; alle presentazioni video del progetto (in smart working)durante il periodo del lockdown; dalle opere di ristutturazione alla consegna dei materiali, fino al montaggio ed al risultato finale.

Buona visione.

 

 

 

googlee1a88c752905e1ff.html
💬 Posso essere utile?
alberto4house
Ciao! Posso aiutarti?