0 items -  0

Articolo di alberto4house.

Poltrone direzionale e presidenziali per l’ufficio: Sai Quanto costa la più costosa? Le ultime novità sulle sedie da ufficio che diventano Status Symbol.

Auto di lusso, orologi, smartphone, abiti, calzature, persino animali domestici e gadget elettronici… Segni di ostentazione del prestigio sociale. Si! Lo so, ti stai chiedendo quale è l’ultima novità tra gli status symbol e, soprattutto, quanto costa. Siediti comodo, leggi il post e rimani aggiornato sulle ultime tendenze. 

Le poltrone per ufficio rappresentano, oggi, la nuova frontiera tra gli Status Symbol.

Sino a ieri relegate all’interno di uffici e studi professionali costituiscono oggi i nuovi must have del professionista e del manager affermato che strizza l’occhio alle ultime tecnologie ed al benessere.

Pelli pregiate e lavorate, alluminio di derivazione areonautica, fibra di carbonio, reti e tessuti portanti, meccanismi automatici di auto-regolazione ergonomica sono le armi con le quali combattono le migliori aziende del settore.

Il logo Ferrari in rilievo sul poggiatesta della poltrona direzionale “Cockpit” di Poltrona Frau.

Non solo i marchi storici di sedute per ufficio! Oggi le più affermate maison di moda lanciano nuove linee dedicate all’home decor con prestigiose sedute direzionali nella propria gamma,  ma anche le aziende produttrici di auto di lusso propongono questi prestigiosi elementi d’arredo protagonisti indiscussi dei nuovi ambienti di lavoro.

Al recente Salone del mobile.Milano 2018 -seppur in un contesto non espressamente dedicato al mondo dell’ufficio- questi nuovi oggetti del desiderio si sono ritagliati le vetrine più prestigiose presso gli stand dei padiglioni dedicati all’arredo di lusso o nelle location del Fuorisalone. Ho ricercato le più prestigiose, le più appariscenti, le più innovative e …Le più costose! Le ho provate per voi e vi riassumo le caratteristiche principali ed il prezzo, lasciatevi incantare e, per chi ne ha la possibilità, buoni acquisti:

Salone del Mobile 2018 la poltrona “Cockpit” di PolronaFrau realizzata in collaborazione con Ferrari.

Poltrona “COCKPIT” versione “Inedita” di POLTRONAFRAU

Poltrona di evidente ispirazione automobilistica prodotta da Poltrona Frau in collaborazione con Ferrari. Ideata dal team progettista di modelli iconici della casa di Maranello che, da anni, utilizza l’artigianalità di Poltrona Frau per gli interni delle sue auto. Contraddistinta da linee sinuose ed avvolgenti che trasformano la postazione di lavoro in un abitacolo di F1. Pregevole la realizzazione della scocca in Fibra di carbonio per le versioni “Scuderia” ed “Inedita“; di altissimo livello i rivestimenti in pelle offerte dal servizio di personalizzazione Tailor-Made, che permette una configurazione della vettura (…Ops! Della poltrona) a livello sartoriale; molto curato il comando di regolazione della oscillazione e dell’altezza della seduta che riproduce il design di un volante di guida. Piccolissimo neo: Le regolazioni ed i movimenti sono abbastanza standard seppur di altissima qualità ma si tratta, pur sempre, di una poltrona monoscocca con le limitazioni di questa scelta progettuale.

La sensazione -da seduto- è da sballo: Adrenalina pura!

Prezzo di listino: € 12.200 (in fondo alla pagina gli indirizzi web)

qui puoi scaricare la brochure mentre, di seguito, alcune foto:

Manopola di regolazione dell’oscillazione e dell’altezza della poltrona “Cockpit” di Poltrona Frau

Lo stand Poltrona Frau al salone del Mobile 2018 con la poltrona “Cockpit” realizzata in collaborazione con Ferrari.

Poltrona “Cockpit” di Poltrona Frau in collaborazione con Ferrari. Immagini dal sito Poltrona Frau.

Primi schizzi della “Cockpit” di poltrona Frau Immagini dal sito Poltrona Frau.

Ispirazioni automobilistiche! Immagini dal sito Poltrona Frau.

“Cockpit Pista Limited Edition”. Immagini dal sito Poltrona Frau.

Poltrona “SILVER” di INTERSTUHL

Che sia di fabbricazione tedesca è evidente! La scocca in alluminio spazzolato di derivazione aeronautica è realizzata in uno spessore che trasmette immediatamente robustezza ed affidabilità. Le linee curve “a guscio” riescono ad essere austere e morbide allo stesso tempo, mentre la precisione delle lavorazioni è rilevabile dalla cura meticolosa dei dettagli. Interstuhl ha creato un modello iconico con -all’interno- molta tecnologia “made in Germany”. La meccanica che aziona il silenziosissimo movimento sincronizzato, è celata all’interno della scocca e presenta le due “interfacce” (la leva per la regolazione dell’altezza e la manopola per la tensione della oscillazione) perfettamente integrate nella linee della poltrona. Direi che “…l’obiettivo di rendere invisibile la complessità tecnica di Silver e di raggiungere il piano poetico della seduta perfetta.” …E’ stato ampiamente raggiunto. Silver ha inoltre guadagnato le luci della ribalta nel panorama cinematografico impersonando l’austero partner dei personaggi più carismatici di famosi film e serie televisive.

Qui una rassegna di film e telefilm con la poltrona “Silver” come protagonista.

La sensazione, saliti “a bordo”, è quella che regala un’ammiraglia di una casa automobilistica tedesca: Senso di robustezza e di affidabilità ai massimi livelli.

Prezzo di listino: € 3700 (in fondo alla pagina gli indirizzi web)

Poltrona “Silver” di INTERSTUHL nella finitura tailormade “Gold”. Metalli preziosi. Foto dal sito dell’azienda.

La “Silver” protagonista dello studio di M nel film 007 Quantum of Solace.

 

Ti piacciono i prodotti prestigiosi? Scori tutto sulla Lounge Chair & Ottoman, una vera Icona di stile.

Poltrona “Silver.” Foto dal sito Interstuhl.

Poltrona “Silver.” Foto dal sito Interstuhl.

Poltrona “Silver.” Foto dal sito Interstuhl.

“…l’obiettivo di rendere invisibile la complessità tecnica di “Silver” e di raggiungere il piano poetico della seduta perfetta…”.

Clicca qui per accedere al mini sito dedicato alla Silver.

Poltrona “ETTORE” di BUGATTI HOME.

Poltrona direzionale “Ettore” di Bugatti Home. Foto dal sito Luxury Living Group.

La prima cosa che colpisce della Ettore è la avveniristica scocca in fibra di carbonio in tinta Blu Royale con cui è realizzata sia la parte posteriore della seduta che i sinuosi braccioli rivestiti in pelle. La “regale” tonalità di blu è riproposta sia nel logo -impresso a caldo nel poggiatesta- che nella base a razze dove sono innestate le ruote (anche esse con il pregevole particolare dei “cerchi” in fibra di carbonio blu).  La meccanica è all’altezza della classe della poltrona: La piastra con i meccanismi delle poltrona ingloba il movimento sincronizzato, l’elevazione a gas e la regolazione in profondità della seduta. Quest’ultima regolazione permette all’utilizzatore (di qualsiasi statura e corporatura sia) di apprezzare comodità ed ergonomia della seduta. Cuciture perfette -frutto delle sapienti mani di artigiani Italiani- completano il prodotto. Il prodotto è stato presentato al Salone del mobile del 2016 ma costituisce tuttora un riferimento tra le sedute per ufficio di lusso.

Poltrona direzionale “Ettore” di Bugatti Home. Foto dal sito Luxury Living Group.

Poltrona direzionale “Ettore” di Bugatti Home. La scocca è in fibra di carbonio. Foto dal sito Luxury Living Group.

 

La poltrona “profuma” di lusso e opulenza. I materiali sono lo stato dell’arte del settore. 

Prezzo di listino: Su richiesta per progetti specifici.

Bugatti home mi ha comunicato che preferirebb che non pubblichi il prezzo dei suoi esclusivi prodotti e di fornirlo solamente su richiesta e per specifici progetti. Condivido la volontà dell’azienda e ne rispetto, quindi, le scelte professionali.

Qui puoi scaricare la brochure

Poltrona “COSM” di HERMAN MILLER.

Cosm by Studio 7.5. Foto dal sito ufficiale.

La Cosm non rientra tra le poltrone direzionali più costose. Anzi Studio 7.5 ha disegnato per Herman Miller U.S.A. un prodotto dal prezzo indiscutibilmente azzeccato. La inserisco in questo post perchè rappresenta una inequivocabile novità nel panorama delle sedute direzionali di alta gamma. Il prodotto è assolutamente nuovo ed è stato presentato al Fuorisalone presso lo show-room Herman Miller di Corso Garibaldi a Milano nella Design Week durante il Salone del Mobile. Ho avuto il privilegio di testarla in anteprima e sono rimasto sbalordito. Cosm rappresenta una assoluta novità nel settore e probabilmente costituirà il “landmark” per la categoria: La poltrona è totalmente AUTOREGOLANTE! Quando vi sedete sulla seduta Cosm, potreste dimenticare del tutto di essere seduti su una sedia. Il suo sofisticato design ergonomico risponde istantaneamente al vostro corpo, ai movimenti e alla postura per fornire un equilibrio naturale e un sostegno totale. Non importa chi si sia seduto sulla sedia prima di voi, per quanto tempo vi rimarrete o che cosa farete: Cosm vi offrirà una nuova esperienza di comfort, ovunque lavoriate. Ritengo questa tecnologia la più innovativa sul mercato in un contesto dove il “lavoro di ufficio” muta continuamente diventando sempre più smaterializzato, delocalizzato ed itinerante.

Poltrona direzionale “Cosm” di Herman Miller presentata al Fuorisalone. Foto di alberto4house.com

Poltrona direzionale “Cosm” di Herman Miller esposta presso lo show-room di Corso Garibaldi a Milano. Foto di alberto4house.com

Poltrona direzionale “Cosm” di Herman Miller. Foto di alberto4house.com

Poltrona direzionale Cosm di Herman Miller. Foto di alberto4house.com

“Cosm” i leveraggi del meccanismo autoregolante. Foto di alberto4house.com

 

Sensazione di confort al primo contatto, ho apprezzato la mancanza di leve, manopole e pulsanti vari. Farà la differenza!

Prezzo di listino ancora non disponibile. Il marketing dell’azienda -che ho contattato-preferisce attendere l’ufficialità dopo il lancio ufficiale che avverrà a Giugno di quest’anno al Neocon in U.S. Concordo con loro ma, da indiscrezioni, vi anticipo che il prezzo costituirà un ulteriore plus di prodotto.

Se hai deciso di riparare la tua sedia da ufficio ti potrebbe interessare leggere il mio post più letto di sempre dove ti spiego come riparare le poltrone da ufficio in 4 mosse.

Se vuoi, invece, una consulenza telefonica immediata, professionale ed economica -per qualsiasi problema ad una seduta da ufficio- ti spiego passo-passo come fare. Telefonicamente o in video chiamata ti fornisco la soluzione per riparare la tua sedia da ufficio ed i link più convenienti per comprare i ricambi.

Contattami per una consulenza telefonica. Il valore della consulenza telefonica è di € 44 all inclusive di telefonate, videochiamate, tutorial ed i consigli per gli acquisti dei ricambi…


 

note:

  • Il prezzo della Cockpit di poltrona Frau è rilevato on line presso mohd.it
  • Il prezzo della poltrona Silver è proposto sul sito officechairUk.com ed è riferito alla versione con schienale alto, in pelle e con scocca alluminio spazzolato.

Oppure utilizza la casella “Scrivi qui il tuo commento…” per richiedere la tua Consulenza “all inclusive” del valore di € 44. Descrivi brevemente il problema della tua poltrona da ufficio, ti richiamerò per la consulenza su come risolvere il problema.

Scrivi qui il tuo commento...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

googlee1a88c752905e1ff.html
💬 Posso essere utile?
alberto4house
Ciao! Posso aiutarti?