0 items -  0

Articolo di alberto4house.

Il pistone o pompa a gas per sedie da ufficio è il componente che permette di regolare l’altezza delle sedute per ufficio e contemporaneamente a rendere la seduta ammortizzata. Questa pompa a gas è inserita nella base a 5 razze e -nell’altra estremità- nell’alloggiamento della piastra oscillante.

Questo meccanismo è il componente più importante ed anche quello più soggetto ad usura e malfunzionamenti, ha la duplice funzione di permettere la regolazione in altezza della poltrona e quello di ammortizzare la seduta,  spesso viene ricoperto da rivestimento telescopico in plastica (o in legno o in altri materiali) per ragioni di estetica e per ripararlo dalla polvere e dalla sporcizia..Riparazione di una sedia da ufficio

I pistoni a gas per le poltrone da ufficio

ono disponibili in almeno numerose diverse lunghezze: I più comuni sono da 185 mm, 230 mm e 320 mm (quest’ultima misura viene utilizzata soprattutto per gli sgabelli per ufficio). Tutte le misure sono riferite alla lunghezza del cannotto (il cilindro in metallo nero di diametro 50 mm.) mentre il pistone vero e proprio (la parte in metallo lucido che fuoriesce nella parte superiore) ha un diametro di 28 mm.

Il sintomo principale di una rottura o malfunzionamento di una alzata a gas (detta anche pistone o “molla a gas”) è dato dal fatto che la poltrona “non si alza più” oppure che, lentamente, “si affloscia o si abbassi da sola“. In questi casi -dovuti alla normale usura o ad un utilizzo errato- la tenuta pneumatica del pistone è compromessa e lo stesso non svolge più la sua funzione. Nei casi più gravi la poltrona “ondeggia vistosamente” sul suo asse in quanto gli anelli di tenuta del pistone si sono rotti e lo stesso “nuota” all’interno del cannotto!Riparazione di una sedia da ufficio

In caso di rottura del pistone a gas si procede esclusivamente alla sua sostituzione essendo molto complesso -e soprattutto antieconomico- tentare una sua riparazione. La sostituzione del pistone a gas richiede l’intervento di un artigiano specializzato per evitare ulteriori danneggiamenti alla poltrona. (clicca qui per richiedermi una consulenza gratuita)

Il mio consiglio:

Per evitare che il pistone si logori o si danneggi bisogna evitare assolutamente di tenerlo “a fine corsa” (e quindi con la poltrona nella sua posizione più bassa), con pochi millimetri di corsa a disposizione otterrai un piacevole effetto ammortizzante ed eviterai il logorio. Il pistone “lavorerà meglio” e durerà di più.

Se vuoi, invece, una consulenza telefonica immediata, professionale ed economica -per qualsiasi problema ad una seduta da ufficio- ti spiego passo-passo come fare. Telefonicamente o in video chiamata ti fornisco la soluzione per riparare la tua sedia da ufficio ed i link più convenienti per comprare i ricambi.

Contattami per una consulenza telefonica. Il valore della consulenza telefonica è di € 44 all inclusive di telefonate, videochiamate, tutorial ed i consigli per gli acquisti dei ricambi…

 

Vuoi una consulenza professionale ed il preventivo? Chiamami


Generalmente un pistone a gas (o pompa gas per poltrona regolabile da ufficio) ha un costo variabile dai 20 ai 40 euro. Nel prezzo è escuso il costo della mano d’opera necessaria alla sostituzione che dipende dal tipo di poltrona e dalle condizioni di usura. Per le esatte caratteristiche prima di acquistare un pistone online clicca qui per richiedermi una consulenza gratuita dedicata.

Ecco alcune tipologie di pistone:

Pistone cromato per sedute direzionali con base a 5 razze “alta”.

riparazione sedie ufficio che si abbassa da sola

Come si vede in foto la parte rastremata del pistone sporge dall’alloggiamento della base a razze.

Fai attenzione: questo tipo di pistone ha una parte rastremata (di diametro inferiore) di circa 90 mm ed è indicato per le base a 5 razze rialzate. Questa parte rastremata “attraversa” la base a 5 razze e la minore altezza complessiva del pistone dal suo fulcro ne riduce le sollecitazioni dovute all’oscillazione.

  • Altezza del corpo principale: 220 (130+90) mm. circa
  • Escursione minima pistone: 60 mm. circa
  • Altezza totale pistone in escursione minima: 220+60=280 mm. circa
  • Corsa/ escursione: 130 mm. circa
  • Altezza totale pistone in estensione massima: 410 mm. circa
  • Diametro corpo principale: 50 mm. circa nella parte superiore (130 mm.) e 40 mm. nella parte inferiore 40 mm. ADATTA PER POLTRONE CON BASE A 5 RAZZE RIALZATA DA TERRA
  • Diametro pistone: 28 mm. circa

    Riparazione sedia da uffRiparazione di una sedia da ufficio

    Riparazione sedia da ufficio: Pistone / Pompa a gas cromo per poltrona da ufficio meccanismo oscillante o piastra fissa con base cromata o alluminio.

Pistone (pompa a gas) nero per poltroncina.

Riparazione di una sedia da ufficio

Si tratta dei pistoni utilizzati per le poltroncine operative da ufficio. In alcuni casi il pistone è ricoperto da un elemento telescopico in materiale plastico che serve a proteggerlo dalla polvere.

Se sei interessato all’argomento ti invito a leggere gli articoli del mio blog: “Riparazione sedia ufficio? Tutti i consigli via WhatsApp!”; “Sedia da ufficio che si abbassa da sola, come aggiustarla? Facciamo chiarezza!” e “Vuoi riparare la tua poltrona per ufficio? 4 semplici mosse!”  buona lettura!


Se vuoi, invece, una consulenza telefonica immediata, professionale ed economica -per qualsiasi problema ad una seduta da ufficio- ti spiego passo-passo come fare. Telefonicamente o in video chiamata ti fornisco la soluzione per riparare la tua sedia da ufficio ed i link più convenienti per comprare i ricambi.

Contattami per una consulenza telefonica. Il valore della consulenza telefonica è di € 44 all inclusive di telefonate, videochiamate, tutorial ed i consigli per gli acquisti dei ricambi…


Oppure utilizza la casella “Scrivi qui il tuo commento…” per richiedere la tua Consulenza “all inclusive” del valore di € 44. Descrivi brevemente il problema della tua poltrona da ufficio, ti richiamerò per la consulenza su come risolvere il problema.

24 thoughts on “Ripariamo una sedia da ufficio: Il Pistone. Tutto ciò che devi sapere.”

  1. alberto4house ha detto:

    Ciao Cettino, il diametro standard dei pistoni per sedute da ufficio è di 50 mm. nella parte inferiore e 28 mm. in quella superiore che si innesta nella piastra. Purtroppo non è facile trovare pistoni di diametro 22 mm. in “after market”, ti consiglio di interpellare il fornitore della seduta.

  2. cettino ha detto:

    Sono alla ricerca di un pistone per sgabello, che abbia il diametro massimo di 22 mm devo sostituirlo ad un vite che alza o abbassa la seduta

  3. alberto4house ha detto:

    Ciao Mario, i pistoni delle sedute da lavoro sono del tipo “sigillato”. Sarebbe antieconomico -oltre che impossibile- trovare i ricambi, motivo per il quale è necessario sostituirli. Il costo medio di un pistone di buona qualità è di circa 30-50 euro a seconda di caratteristiche e qualità.

  4. Mario ha detto:

    Buongiorno, mi si è rotto il piccolo “fermo” che si trova nella parte inferiore del pistone e che serve, credo, a fermare un anello di ferro nel quale è posizionato una sorta di vite / chiodo (spero di essere stato chiaro). Ora ho applicato del nastro isolante, perchè altrimenti quando la sedia è nella sua normale posizione, il suddetto anello cada a terra. E’ un problema? Devo sostituire il pistone? Ci sono rischi alla sicurezza di chi è seduto? Grazie.

  5. alberto4house ha detto:

    Ciao Nadia, Certo che puoi. Devi verificare che il tuo pistone sia di dimensioni standard (diametro parte superiore 28mm. e diametro parte inferiore 50 mm.) e poi conprarne uno online dell’altezza che preferisci.

  6. NDis ha detto:

    Ho comprato una sedia da ufficio Menokea ma la seduta è bassa. Posso sostituire il pistone per un alzata superiore? solo che non so come regolarmi per le misure. Grazie

  7. alberto4house ha detto:

    No Gianluca, è possibile che il pistone sia scarico e vada sostituito.

  8. Gianluca ha detto:

    Ciao,
    volevo chiederti se + normale che la parte finale del pistone si muova un po (quella in foto), e quindi quando mi siedo la sedia oscilli un po

  9. alberto4house ha detto:

    Ciao Massimo, verifica che il tuo pistone abbia un diametro di 50 mm nella parte inferiore ed uno di 28 mm in quella superiore (quella che si innesta nella piastra oscillante). Se riscontri queste due misure è OK! Troverai tranquillamente i pistoni in commercio. L’altezza del pistone, entro limiti ragionevoli puoi cambiarla tranquillamente.

  10. Massimo ha detto:

    Salve, ho smontato il pistone, non più funzionante della mia sedia, ma non lo trovo della stessa misura il corpo è 175 mm raggio 50, vorrei sapere se posso sostituirlo con uno di diversa misura o no.
    Grazie

  11. alberto4house ha detto:

    Ciao Giorgio, grazie per leggere i miei post. Il pistone della tua seduta da lavoro sarà indubbiamente rotto o difettoso. È necessario sostituirlo.

  12. giorgio ha detto:

    ciao, la sedia dondola e ho constatato che è il pistone a muoversi, il movimento è abbastanza fastidioso e vorrei sapere se è normale o difettoso

  13. alberto4house ha detto:

    Ciao Biagio, dovresti mandarmi delle foto.

  14. Biagio ha detto:

    Ho una sedia da gaming montata ieri ed è bassa rispetto alla scrivania dovrei sostituire il pistone?

  15. alberto4house ha detto:

    Ciao Nicola, avrei bisogno di vedere delle foto, ma sono sicuro si tratti di un problema solo apparente. Aspetto di vederle, caricale sul blog.

  16. Nicola ha detto:

    Ciao, ti scrivo quello che mi è capitato con la mia sedia d’ufficio: l’ho semplicemente sollevata e la parte sottostante, pistone con raggi e sotelle sie in blocco sganciata dalla parte superiore. Incredibile s dirsi, ma non riesco più ad inserirla nel foro alla base della “seduta”. Sembra che non siano mai state insieme tanto è complicato capire come fare. Mi puoi aiutare? Grazie

  17. alberto4house ha detto:

    Ciao Cristina, grazie anzitutto di essere una mia lettrice. Andando al tuo quesito posso dirti che la copertura in plastica telescopica che hai dimenticato di inserire ha la funzione di parapolvere ma, a mio avviso, avere il pistone a vista favorisce la pulizia della parte cromata del pistone quando necessario. Ti confermo quindi che non è assolutamente un problema lasciarla senza. Le poltrone più moderne e performanti non prevedono questa copertura. Di contro, se il montaggio è stato effettuato di recente e voui inserire la copertura per ragioni estetiche (personalmente lo preferisco senza…) ti dovrebbe risultare facile smontarlo spruzzando uno spray sbloccante nell’innesto e colpendo la piastra -con la poltrona rovesciata- con una mazzetta. In questa ipotesi ricordati di interporre una tavoletta di legno per evitare di graffiare la piastra con la mazzetta. Buon gaming a tuo figlio. Ciao. Alberto di martino di alberto4house.com.

  18. Cristina ha detto:

    Ciao! Ho appena montato una sedia gaming per mio figlio con pistone a gas e funziona perfettamente, purtroppo mi sono dimenticata di inserire il copripistone in plastica ma non riesco a smontare la seduta perché è ad incastro sul pistone e ho paura di romperlo…è un problema lasciarlo scoperto, senza copertura, oppure posso insistere nel forzare la sedia per smontare il pezzo?
    Grazie!!! Cristina

  19. alberto4house ha detto:

    Ciao Roberto, è molto probabile che il pistone sia difettoso ma prova a mettere dello sbloccante spray (CRC, WD40, Svitol) sulla valvola (bottoncino). Grazie per essere un mio lettore.

  20. Roberto ha detto:

    ciao,
    sedia nuova, montanta secondo le istruzioni, non si alza: rimane a terra. Smontata nuovamente e mi accorgo che il “bottoncino” bianco in plastica su cui dovrebbe agire la leva è completamente abbassato. Pistone difettoso? grazie mille Roberto

  21. alberto4house ha detto:

    Ciao Beppe, sono molto felice di esserti stato d’aiuto. Ed anche di avere salvato dalla discarica la tua poltrona. Ricambio il tuo invito. Alberto di Martino, alberto4house.com.

  22. alberto4house ha detto:

    Ciao Renato, devi controllare se la leva che aziona il pistone per la regolazione dell’altezza è storta e, quindi, agisce involontariamente sulla valvola posta in sommità del pistone. Per fare questo devi smnotare la piastra oscillante e verificare il corretto allineamento della levetta. Buona serata. Alberto, alberto4house.com.

  23. Renato ha detto:

    La poltrona d’ufficio la uso sempre bassa, però quando mi alzo si rialza sempre al massimo, e tutte le volte che mi devo seder la devo riabbassare. se hai una risposta ti ringrazio anticipatamente Renato

  24. Beppe ha detto:

    Ce l’ho fatta!
    Ti scrivo seduto sulla poltrona dopo aver regolato con la leva l’altezza della seduta e del pistone. L’inghippo era in una brugola vicino alla leva (vedi foto 2), è bastato ruotarla e si è disincagliata la leva..
    Ti ringrazio per l’aiuto che mi hai dato, senza di te la poltrona sarebbe finita in discarica.
    Se passi da Bologna chiamami.
    Ti saluto cordialmente.
    Beppe

Scrivi qui il tuo commento...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

googlee1a88c752905e1ff.html
💬 Posso essere utile?
alberto4house
Ciao! Posso aiutarti?