0 items -  0

Articolo di alberto4house.

Il turismo a Palermo sta vivendo un momento d’oro: i flussi aumentano di anno in anno e chi possiede una seconda casa quasi sempre sceglie di metterla sul mercato della locazione turistica. Affittacamere, Bed&Breakfast, Ostelli, Casevacanze, Agriturismi, residenze alberghiere… Indipendentemente dalla formula prescelta si è ormai affermata una ricettività informale ed indipendente che promette una -piccola o grande- fonte di reddito extra.

Ma, se proliferano strutture di ogni tipo, come fare per distinguersi?

Cosa è necessario per ottenere un risultato vincente?

Qual’è il segreto per affittare più spesso e ad un prezzo migliore?

La soluzione è una ricetta i cui ingredienti sono: lavoro di programmazione, marketing innovativo, predisposizione all’ospitalità ed assoluta cura del cliente ma, nella fase preliminare, è sicuramente indispensabile

…Ristrutturare ed arredare in modo curato e professionale!

Mostrare interni di Mediterraneo House.

Mediterraneo House, rendering dell’angolo cottura.

Il turismo in città è vario: che si tratti di viaggi programmati o piccole fughe il desiderio di ogni visitatore è di soggiornare in appartamenti curati in cui ritrovare un’atmosfera intima e familiare.

Ristrutturare ed arredare una casa per affittarla significa creare ambienti che sembrino realizzati appositamente per ogni singolo ospite che vi entrerà e non stanze anonime realizzate con il materiale “che va di moda” ed “ammobiliate” alla meno peggio.

Il target.


Ecco la storia (e le foto) di 

Mediterraneo House è un nuovo appartamento turistico a Palermo. Un open space con accesso indipendente da Via Serradifalco, spazio esterno con travi in legno e minipiscina. Fa parte di una palazzina completamente ristrutturata di un solo piano nelle immediate vicinanze di Villa Malfitano a Palermo.

L’immobile è stato oggetto di una totale ristrutturazione e sta per essere completato.

E’ stato rifinito ed arredato applicando un progetto mirato che, nel rispetto della sua storia, ha previsto materiali di prima scelta in stile mediterraneo. Intonaci e rivestimenti in calce naturale traspirante BioCalcite malta di Buffa; pavimento in grès effetto resina in grande formato della linea Mineral di Marazzi; Pareti in finitura Calcecruda di Novacolor o in pietrame a vista rincocciato e trattato con resine silossaniche  traspiranti ed idrorepellenti; rivestimento del bagno con piastrelle in ceramica colorata a mano e rubinetteria in finitura nero opaco; Infissi in PVC con profilo moderno e vetrocamera; doccia filo pavimento con canalina inox a scomparsa; impianto elettrico con componenti Bticino; illuminazione led a scomparsa ed impianto di condizionamento.

L’angolo cucina è realizzato con strutture Metod di Ikea ed ante in nobilitato materico effetto in calce di Idoors e top in marmo grigio marocchino, frigorifero da incasso, microonde inserito nel pensile e piano cottura elettrico sono stati selezionati ed acquistati su Amazon.

Mediterraneo House è in fase di definizione e quindi le immagini presenti in questo post sono un mix di rendering fotorealistici e foto dei lavori ancora in corso. I rendering  riproducono digitalmente il progetto per come sarà -fedelmente- realizzato. L’immobile sarà completato per la fine di Ottobre 2019.

Presenza online.

Mediterraneo House è già disponibile in prevendita su Booking.com su HomeAway e su AirBnb e sul nuovissimo ed innovativo portale WonderfulItaly.

Oppure, più semplicemente, telefonando alla proprietaria al +39 335 1264344.

Qui la storia del progetto con una galleria di alcune foto dell’intervento. Dallo stato iniziale, ai lavori in corso e sino ad oggi. la galleria verrà aggiornata continuamente.

Clicca su una foto per aprire la galleria.

 

Scrivi qui il tuo commento...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

googlee1a88c752905e1ff.html
💬 Posso essere utile?
alberto4house
Ciao! Posso aiutarti?