
Articolo di alberto4house. Aggiornato il 16 Aprile 2022.
Lounge Chair & Ottoman di Eames rappresenta una vera Icona di stile. Tutto Quello che devi sapere! Storia, aneddoti ed i segreti per riconoscere un originale.
Ci sono arredi che non invecchiano mai. Oggetti che, inseriti in qualsiasi contesto, sprigionano carattere e buon gusto, profumano di sapienza progettuale, di ottimi materiali e di esperienza artigianale. Sono prodotti che passano indenni attraverso le mode, gli anni e le tendenze. La Lounge chair and Ottoman di Charles e Ray Eames è sicuramente uno di questi.
Non è necessario essere architetti o designers, arredatori o addetti ai lavori: Questa famosissima poltrona da relax con il suo poggiapiedi la conosciamo e la apprezziamo tutti! Qualunque sia lo stile della nostra casa o del nostro studio chi non ha mai sognato di “ritagliare” un angolino dove metterla?
Conosciamola insieme, scoprendo la storia, i segreti, le curiosità, i prezzi, i vizi e le virtù.

Charles e Ray Eames.
Tecnicamente si chiamano “Lounge Chair & Ottoman” sono state progettate nel 1956 da Charles e Ray Eames la coppia (anche nella vita) di designer statunitensi più rappresentativa del Design occidentale del XX secolo.

I coniugi Eames in un momento di relax sulla loro poltrona.
Si tratta di una seduta da Relax o da conversazione, come quelle che si trovano nei saloni o nei bar di alberghi, aeroporti o club esclusivi. Una “Lounge” Chair appunto. La poltrona è realizzata con una scocca in multistrato curvato ed impiallacciato –sorretta da un geometrico basamento girevole in alluminio pressofuso– che ti accoglie con dei morbidi cuscini rivestiti in vera pelle. E’ quasi sempre accompagnata da un poggiapiedi (l’Ottoman) che, nonostante i retaggi storici e culturali, trasmette indiscutibilmente quella sensazione di relax e comodità un pò “all’americana!”
La Lounge chair & Ottoman fu progettata negli Stati Uniti per la HERMAN MILLER -che la commercializza tuttora in USA e Canada- mentre l’azienda tedesca VITRA, che iniziò a produrla nel 1957, la vende da allora nel mercato europeo ed in medio oriente.

L’etichetta di una rara versione della Heames prodotta da ICF.
Un particolare conosciuto dai soli esperti è che per alcuni anni VITRA ha concesso ad ICF la licenza per la produzione e che, di conseguenza, esistono degli esemplari, originali e per altro rari, con il marchio di questa nota azienda milanese.

L’etichetta originale della produzione ICF è una vera rarità.
Oggi, quindi, la poltrona esiste in due versioni assolutamente originali.

Etichetta metallica della versione prodotta da VITRA.

Etichetta “a medaglione” adesiva “vintage” della poltrona prodotta da Herman Miller.

Una etichetta adesiva di una Lounge Chair prodotta da Vitra. E’ un originale!

Etichetta rettangolare adesiva “vintage” della poltrona prodotta da Herman Miller.

Etichetta Poltrona prodotta da Herman Miller. Conformità alle norme californiane sugli arredi.
E’ curioso osservare che nel sito www.vitra.com la poltrona è presentata con particolare enfasi rivolta alla sua storia ed a quella dei suoi inventori, con una ampia sezione a loro dedicata e con foto e video che la ritraggono in contesti decisamente “europei” mentre -nel sito americano di Herman Miller- si prediligono aspetti più pragmatici quali le recensioni e le numerose FAQ che esaminano minuziosamente il prodotto. Sia il sito di HermanMiller.com che quello di Vitra.com prevedono lo store on-line. Se qualche mese fa non era possibile comprarla dall’Italia ora ciò è possibile. Di seguito il link diretto allo store Vitra.
Se ami i prodotti di qualità ed i marchi prestigiosi scopri in questo altro mio articolo “quanto costa la più costosa poltrona per ufficio”.

La base a 5 razze in alluminio presso fuso nelle due versioni originali.
Il prezzo.
Le due aziende offrono differenti finiture e di conseguenza anche i prezzi sono differenti.

Lounge chair & Ottoman. Foto dal sito Vitra.com

La Lounge chair protagonista di un living.
Nel sito Usa è presente una interessante e pregiata finitura in Palissandro oleato al prezzo di USD 7195 mentre in quello tedesco è presente la versione in ciliegio americano al prezzo di EUR 6690.

In atelier per l’assemblaggio delle Lounge chair
In Italia la commercializzazione avviene online sul sito Vitra.com oppure attraverso una rete di selezionati punti vendita sia tradizionali che online. Vitra Italia mi ha fornito catalogo e listini prezzi ufficiali: Sul listino la versione in ciliegio americano viene proposta nel nostro paese al prezzo di listino di € 7100 iva inclusa.
A catalogo sono disponibili una serie di configurazioni, che prevedono una vasta scelta di materiali e rivestimenti tutti meticolosamente abbinati tra loro. La cura dei dettagli e la precisione delle lavorazioni artigianali perpetuano la fama e la tradizione di eccellenza del prodotto.
Sul sito Vitra.com alla data di questo aggiornamento (16 Aprile 2022) il prodotto è offerto alla vendita a partire dal prezzo di € 7835. Quando si legge “prezzo a partire da” purtroppo ci si aspetta qualche “trucchetto”. Nel caso di VITRA non è così! La versione proposta al prezzo di € 7835 è una configurazione di tutto rispetto, eccola:Per quanto riguarda le finiture della scocca esterna sono disponibili 5 versioni: La classica in ciliegio americano con basamento cromato (è la versione da comprare! La consiglio!), e quelle in palissandro Santos (a sostenibilità certificata) ed in noce con finitura pigmentata di nero.

La Lounge Chair rivestita in pelle bianca.
Sono inoltre disponibili altre due versioni più adatte a contesti moderni: Quella in noce con finitura pigmentata di bianco e quella in frassino laccato nero

Louge Eames chair in “Total black”.
La poltrona è disponibile in due dimensioni per adattarsi a utilizzatori di diversa altezza, per chi è alto più di un metro e ottanta consiglio vivamente la versione alta, con circa 7 cm in più di supporto, schiena e collo ringrazieranno…

Le versioni “standard” ed “alta” per la massima comodità.
Tutti ammiriamo i prodotti famosi e di design e, più un prodotto è famoso (e venduto), più viene imitato. In giro nei negozi e sul web ho trovato copie -più o meno fedeli- della Lounge (alcuni la chiamano “Eames chair”) e mentre alcuni si ispirano rispettosamente altri la copiano spudoratamente.

cercando in rete si trova di tutto…
In alcuni casi i risultati sono evidenti, in altri è necessario sapere come distinguere un originale da un falso, scopriamo come fare con un preciso vademecum:

Esploso! I dettagli dei componenti.
Per riconoscere un falso
è indispensabile esaminare bene -e conoscere meglio- l’originale. Di seguito gli accorgimenti per riconoscere se avete tra le mani un prezioso originale o un volgare fake della famosa Lounge chair & Ottoman.
- L’etichetta: Le sedute originali sono sempre dotate di una etichetta del produttore, anche se è possibile imbattersi in etichette artefatte un intenditore riconoscerà sempre un prodotto vero da uno falso.
Un raro “libretto” allegato ad una poltrona Heames.
- Le tecniche di costruzione: Una sensibile differenza di prezzo non la si improvvisa! La poltrona originale ha la base in alluminio pressofuso ottenuta da un unica fusione di alluminio senza saldature o perni. Il rivestimento è sempre in vera pelle, mai in “ecopelle” e raramente in tessuto.
Solo vera pelle.
- La sedia originale NON è inclinabile, il basamento originale forma sempre un angolo di circa 15° .
- La sedie originale è girevole di 360°.
- Il basamento, come nelle attuali sedute da ufficio, è sempre a 5 razze nella Lounge e 4 razze nell’Ottoman.
- I gusci in legno sono sempre tre e sono collegati attraverso due montanti in alluminio che NON presentano le teste dei perni a vista.
Nessuna testa di vite o perno .a vista.
- I gusci sono realizzati in multistrato composto da 7 fogli di compensato -non uno in più e non uno in meno- Solo le versioni particolarmente datate hanno il guscio di multistrato composto da 5 fogli di compensato.
La venatura è sempre orientata nello stesso verso..
- Le venature della impiallacciatura seguono sempre la stessa direzione, come farebbe qualsiasi bravo ebanista.
- Per vedere se una poltrona è originale prova a sostituire il cuscino del pouff con quello della seduta, nella poltrona originale questi due cuscini sono intercambiabili.
I cuscini nelle versioni attuali sono imbottiti in espanso.
- Tutti i cuscini sono staccabili dal loro dal guscio in legno e presentano sempre 2 bottoni per ogni cuscino.
Solo due bottoni per ogni cuscino.
- Nel prodotto originale i braccioli sono fissati alla scocca tramite piastre in metallo fissate dall’interno su apposite boccole annegate nella scocca in multistrato e non ha, quindi, alcuna vite a vista.

Prodotto non originale con viti a vista per il fissaggio dei braccioli.
Infine, il prezzo: Una Lounge Chair & Ottoman ha prezzi ufficiali reperibili su internet nei siti dei produttori, se usata, non può costare meno di 4-5000 euro, se trovi una offerta ad un prezzo inferiore diffida, è probabilmente un falso.
Vuoi riparare una Lounge Chair?
Considerando il valore del prodotto sia nuovo che usato ed anche il valore che può raggiungere un esemplare raro, se possiedi una poltrona Lounge Chair & Ottoman in cattive condizioni o con degli elementi rotti (o soltanto rovinati) pensare di farla riparare è un’ottima scelta. Fai attenzione però a chi ti rivolgi: a seconda della sua origine (Vitra, Herman Miller, ICF) è indispensabile rivolgersi a specifici riparatori autorizzati, ne esistono sia in Italia che in Germania ed ognuno ha le competenze, la passione ed i ricambi specifici per il tuo esemplare.
La mia consulenza professionale e personalizzata.
- Per informazioni e consulenze relative alla tua poltrona Lounge Chair & Ottoman;
- Per sapere se la tua poltrona Heames è un originale oppure un falso;
- Per conoscere come e dove è possibile ripararla; Per un preventivo del costo della riparazione.
- Per una stima del valore del tuo originale.
- O per qualsiasi altra notizia e curiosità anche relativo al mondo delle sedute iconiche per l’ufficio
Offro due servizi professionali a pagamento. Il primo consiste in una consulenza telefonica -su prenotazione- ed ha il valore di € 144.
Se invece preferisci una valutazione più approfondita e dettagliata e l’invio di una relazione scritta, mandami una mail, ti darò tutte le informazioni che cerchi.
Contattami per una consulenza telefonica o per una stima dettagliata. Il valore della consulenza telefonica è di € 144, mandami foto e video della tua poltrona e prenota la tua telefonata.
Vuoi una consulenza personalizzata? Chiamami!

Utilizza la sezione in fondo a questa pagina!
Mi chiamo Alberto Di Martino
Le poltrone per l’ufficio sono una mia passione, si tratta di un prodotto che unisce design, tecnologia, ergonomia e funzionalità. Sono sempre alla ricerca di nuove aziende e seguo con curiosità l’uscita di nuovi modelli di sedute per ufficio. Mi piace scoprirne la storia e mi ritengo un esperto conoscitore di marche e modelli. Mi occupo della recensione di nuovi prodotti, della riparazione o sostituzione di componenti ed anche della manutenzione e dell’upgrade dei meccanismi ed accessori.
Collaboro con aziende italiane ed estere che producono poltrone da ufficio; artigiani e tappezzieri in tutta Italia che modificano, riparano e rivestono sedute per l’ufficio e ne coordino il lavoro con la mia personale competenza. Riesco così a fornire la consulenza per la soluzione di tutti i problemi relativi al mondo della seduta per l’ufficio ma soprattutto la riparazione di sedie e poltrone per l’ufficio.
Offro consulenza professionale per l’acquisto e condivido in rete consigli sul montaggio, l’utilizzo e la manutenzione delle sedute per l’ufficio. Se sei interessato a riparare una sedia da ufficio ti invito a leggere il mio articolo “Sedia da ufficio che si abbassa da sola, come aggiustarla? Facciamo chiarezza!” oppure “Poltrona per ufficio da riparare? 4 semplici mosse!” offro in tutta Italia un servizio di assistenza telefonica o WhatsApp e dispongo di ricambi di vario tipo per le poltrone girevoli da ufficio “Riparazione sedia ufficio? Tutti i consigli via WhatsApp!” tutto in maniera semplice ed intuitiva .
Ciao Andrea, spero di esserti stato d’aiuto.
Ciao Angelo, Grazie anzitutto di essere un mio lettore. Il fatto che la tua poltrona non abbia il poggiapiedi non costituisce un problema, era venduto a parte. Ho ricevuto le foto, le esamino e rispondo alla tua mail.
ciao Alberto.
ho trovato, in ufficio una vecchia poltrona. Ha un adesivo icf. posso inviarti foto per capire se è originale?
Non ha il poggiapiedi!
L’imbottitura in pelle della parte superiore si è staccata, ha come un feltro (plastica-plastica) però non riesco a farla aderire: Centro qualche trucco?
Grazie
angelo
Ciao Ezio, dovresti mandarmi delle foto dettagliate.
Ciao Alberto. Ho acquistato in questi giorni una lounge chair anni 70 presso un privato. Presenta marchio etichetta adesiva Herman Miller ma la base sembra piuttosto Vitra. Potrebbe trattarsi di produzione Icf anche se non compare etichetta? Puoi darmi un tuo parere?
Ciao Paolo, certamente mandami delle foto. Buon 2021. Alberto
Buonasera Alberto, ho ricevuto in regalo una Lounge Chair & Ottoman d’epoca (integra e funzionante ad eccezione dei rivestimenti della cuscineria) acquistata presso una casa d’aste riconosciuta. Chiaramente non conosco il prezzo di acquisto, ma mi è stato riferito che il certificato la catalogava come di produzione Herman Miller. Leggendo il tuo blog mi è sorto qualche dubbio perché la base corrisponderebbe alla produzione Vitra. Vorrei se possibile (previo invio di foto) un parere ed un consiglio riguardo ai possibili margini di restauro.
Grazie, un saluto.
Ciao Andrea, avrei bisogno di qualche foto, ma per ricambi originali ti consiglio di rivolgerti a Vitra.
Buongiorno Alberto, ti scrivo perché ho “ereditato” una Eames e vorrei capire se si tratta di un oggetto originale oppure di una riproduzione. Nel caso dovesse risultare originale ti chiedo anche la cortesia di un centro autorizzato per la sua manutenzione.
Buonasera Gianni, grazie di avermi contattato. Scrivi una mail ad albertodimartino@alberto4house.com ti fornirò tutte le indicazioni su come fare.
Buona sera Paola, certamente. Trova i miei contatti nella pagina dedicata ed il mio numero WhatsApp è 347 7057065. Attendo le foto con interesse.
Buona sera Furio e grazie per la tua interessante domanda. Vitra detiene al momento tutti i diritti esclusivi per l’europa e non mi risultano nuovi accordi o sentenze che siano intervenute stabilendo qualcosa di diverso. Farò comunque un passaggio presso la sede centrale di Vitra per una ulteriore conferma e torno nei commenti per un aggiornamneto, Grazie di essere un mio lettore.
Buonasera.
In alcuni siti si sostiene che due aziende italiane (Alivar e Proiezione) hanno acquisito i diritti per produrre la Lounge Chair limitatamente al mercato italiano.
Ho contatto una delle due ditte che me lo ha confermato. E’ possibile ?
Solo due anni fa il tribunale di Milano aveva dichiarato validi i diritti esclusivi di Vitra contro altre due aziende ma per altri prodotti degli Eames.
E’ possibile che ci siano stati nuovi accordi o sentenze?
Potrei gentilmente avere un contatto email, o WhatsApp, vorrei inviale delle foto di una poltrona… Grazie
Buongiorno Alberto, ho una long chair Eames e la seduta ha un po’ di gioco, nel senso che quando mi alzo i siedo la seduta si muove avanti o indietro. Dove potrei portarla ad aggiustare? Io abito a Ravenna.
Grazie
Gianni
Buongiorno Andrea, avrei bisogno di foto dettagliate per rispondere al tuo quesito, ciao.
ciao dove posso ritrovare 1 bottone del sedile che si è staccato e l’ho perso .. in oltre che prodotti si possono usare per migliorare lo stato della pelle che nei braccioli è molto usurata … grazie mille
Ciao Emanuele, per darti un parere preciso sulla loro autenticità avrei bisogno di ricevere delle foto della poltrona vista totalmente ed altre di alcuni particolari precisi. Le attendo, Alberto.
Buongiorno, ho due Eames Lounge di cui vorrei verificare l’autenticità. Presumo siano originali (le acquistò negli anni ’70 mio padre architetto) e so certamente che la pelle è stata rifatta negli anni ’90 (originariamente erano marroni ora sono nere, non ecopelle). Non hanno etichette. Come posso capire se sono originali? Grazie
Ciao Daniele, dalle foto e dall’etichetta che mi hai allegato mi sembra originale. Grazie per essere un mio lettore e rilassati leggendo il mio blog sulla tua Lounge.
Ciao Alberto, mi hanno proposto l’acquisto di una Lounge Chair & Ottoman di Vitra, con tanto di etichetta, le immagini che ho a disposizione non sono molto chiare però credo potrei, prima dell’acquisto ottenerne altre. Il prezzo richiesto è arrivato a 2.500 € che ritengo allettante ma, come hai scritto, sottyo i 4000 occorre dubitare, puoi aiutarmi prima che commetta una sciocchezza? Ti ho inviato una mail con allegate le immagini perchè qui non mi pare possibile farlo. Grazie comunque e complimenti.
Daniele
Bravo Mauro, spero che il mio consiglio ti sia stato utile a scoprirlo.
ciao
Grazie Mauro mi fa piacere tu sia un mio lettore.
Conosco senz’altro Alivar e si tratta sicuramente di una azienda di tutto rispetto, ma non ha la licenza per la vendita di questo prodotto! Che, in Italia, è detenuta esclusivamente da Vitra. E’ questo il motivo per cui non la trovi sul loro sito. Non so quindi che cosa ti stiano proponendo i rivenditori che hai visitato. Ti consiglio senz’altro di comprare l’originale, il valore è importante ma te lo ritroverai conservato nel tempo.
Ciao.
Ciao gradito lettore, grazie per le tue parole, mi incoraggiano a fare sempre meglio.
Rispondo alle tue domande:
Sono un estimatore della LC4 di Perriand, ma per l’uso che vuoi farne (relax-lettura) dovresti considerare la tua statura, il tuo peso e le tue abitudini: La Lc4 che, con la sua forma, riprende ergonomicamente (e direi in maniera perfetta) lo spazio occupato da una persona è indicata per chi predilige durante la lettura/relax una posizione più distesa e “composta” la Lounge chair di Heames permette invece maggiore libertà di movimento ed una postura più “seduta”, …A te la scelta!
Ti consiglio di cercare un buon prodotto usato ma sicuramente un originale. In rete troverai parecchie proposte.
Ciao
Salve Alberto,
Ho trovato il suo ottimo blog cercando informazioni sulla poltrona Lounge chair and Ottoman, essendo credo uno dei pochi in Italia ad avere fornito una ottima guida, complimenti !
Se vorrai mai gentilmente rispondermi avrei due domande/consigli da chiedere, il primo avendo ristretto la scelta a due poltrone per uso relax-lettura che abbinino anche un certo fascino in termini di arredo cosa consigli per questo utilizzo tra la Lounge chair and Ottoman e la Chaise Longue – LC4 ?
La seconda domanda per la Lounge chair and Ottoman non potendo per il momento andare con la originale tra tutte le repliche esistenti tra quali aziende consigli come alternativa?
Buona serata
Alberto sei molto utile per le tue informazioni . Purtroppo non posso attualmente acquistare Vitra in quanto è fuori dalla mia portata. Anch’io ho individuato il marchio Alivar, che in effetti sul sito non raffigura questa poltrona ma è in listino, ho parlato con due rivenditori. Alivar riproduce la sedia naturalmente senza usare il suo nome . La vendono a circa 3.300 euro con pouf , finitura ciliegio e pelle nera anilina. Conosci Alivar? è un’azienda seria che produce di qualità per valere tanto? in rete non ci sono informazioni sufficienti . Ho trovate anche altre produzioni a meno ma non ho la possibilità di vederle. Alivar l’ho vista vendere a mobilifici di lusso quindi credo sia abbastanza seria. un tuo consiglio sarebbe molto gradito. buona giornata mauro
Buongiorno William,
L’originale è Vitra.
Ad oggi Vitra detiene i diritti -in esclusiva- per la produzione e distribuzione dei disegni degli Eames per l’Europa ed il Medio Oriente. Per tutti gli altri paesi i diritti sono di Herman Miller, unico altro detentore dei diritti.
Dalle informazioni in mio possesso, qualsiasi altra versione in circolazione di produzione recente, inclusa la nota versione prodotta dalla società Alivar (non so se ancora in produzione onestamente… Sul loro sito non é presente), non può realmente considerarsi un originale.
In passato De Padova (con il marchio ICF De Padova, poi ceduto) ha avuto per un certo periodo di tempo (tra gli anni 60 agli anni 80) la licenza da Herman Miller per la produzione dei progetti degli Eames e di George Nelson per l’Italia.
Le poltrone prodotte con quel marchio in quegli anni sono anch’esse da considerarsi originali.
Spero di essere stato utile.
Attento è una truffa. Non rilascia cellulari ne nome ne cognome, lo puoi contattare solo con un e-mail creata ad hock fasulla , ha solo 14 recensioni su Ebay di oltre un anno fa di piccoli acquisti ma nessuna vendita. Voleva pagato solo con bonifico e spedizione DHL. Appena gli ho scritto che andavo a ritirare di persona è sparito . Okkio
Grazie della risposta Alberto! Ti chiedo se Alivar, come nel caso di Vitra, può commercializzare i modelli in italia con regolare licenza. Ti ringrazio in anticipo. William
Buongiorno Diego,
Un piacere ricevere visite al mio blog
L’Etichetta e la placca sembrerebbero appartenere ad un originale.
Naturalmente non ti posso fornire conferme definitive sul venditore, né sulla poltrona senza averla vista dal vivo.
Ciao
Buonasera, ciao, vedo sei molto preparato, ho bisogno di un consiglio se puoi darmelo.
Avevo intenzione di fare un’investimento per la nostra casa.
Ho trovato questa poltronaCharles Eames Lounge Chair + Ottomane Vitra 2007
non vorrei mai sbagliare e prendere un pacco che sfortunatamente mi è già successo.
Non mi da’ garanzie il fatto che vuole essere pagato con bonifico e non vi sono garanzie ebay.
Secondo te la poltrona è originale?
https://www.ebay.it/i/254500416887?ul_noapp=true
Ciao e grazie.
Ciao William e grazie di essere un mio lettore. Al link che mi alleghi trovo un sito con alcune foto tratte da internet e nessun riferimento alla marca ed alla originalità del prodotto. Ti consiglio di indagare ulteriormente e magari chiedere esplicitamente al Venditore se si tratta di una replica.
Buona giornata. Alberto
Buongiorno ti chiedo se la eams chair venduta su questo store arredamenticasaitalia.com/chaise-longue-eames-10646.html è originale.
Grazie in anticipo del supporto.
William
Ciao Isabella, grazie per essere una mia lettrice.
Ti ho risposto alla tua mail proprio ora.
Ciao Alberto, ho ereditato una eames lounge chair in pelle nera che penso sia originale di ICF anche se non possiede l’etichetta sul fondo. Deduco sia ICF dal fatto che sul retro i due montanti in alluminio sono saldati da 4 perni e non da 3 – ho visto online varie versioni ICF con questo particolare. Mi sembra originale in tutti i dettagli – l’unico dubbio è che a lato dei braccioli ci sono due bulloni a vista ma ricordo che mia suocera a suo tempo mi aveva detto che era stata portata a riparare da un rigattiere perché i braccioli erano un po’ traballanti quindi credo possano essere stati inseriti a seguito di una riparazione grossolana. M
Mi chiedevo se esiste nella zona di Milano qualcuno che può verificare l’originalità della poltrona e ripararla (sono purtroppo saltati due bottoni sulla seduta e nel caso fosse vera vorrei far togliere i due bulloni inseriti).
Inoltre, purtroppo il pouf era stato buttato perché si era rotto, dove potrei trovare un pouf vintage da riacquistare?
Ciao Alberto, ti scrivo perché ho “ereditato” una Eames e vorrei capire se si tratta di un oggetto originale oppure di una riproduzione. Nel caso dovesse risultare originale ti chiedo anche la cortesia di un centro autorizzato per la sua manutenzione.
Grazie ciao
Avevo bisogno di conoscere la fascia di prezzo di una lounge chair e nessuno riusciva a darmi delle indicazioni. Ho poi contattato Alberto via whatsapp attraverso apposito form del sito: si è rivelato efficiente, efficace e professionale. Un conoscitore della materia ed una persona gentilissima.
Alberto, volevo quindi ringraziarti per il tuo aiuto e contributo.
Buona giornata
Alice
Buongiorno Sig. Mascetti, io consiglio ai miei lettori una officina di riparazione con sede in Germania. Ti mando l’indirizzo alla tua posta. Grazie a te di essere un mio lettore.
Ciao Alberto,
la mia poltrona del 1966 (produzione americana) era stata riparata nel 1984 incollando la scocca inferiore in corrispondenza delle viti per attaccare lo schienale. Ora si è rotta nuovamente e vorrei ripararla nuovamente. mi sai indicare qualche laboratorio a Milano? Ti ringrazio per l’interessante blog ed i consigli.
ciao
Alberto
Ciao Fulvio e grazie di essere un mio lettore. Non solo la tua poltrona è un originale ma è anche un esemplare abbastanza raro. Come hai letto nel mio articolo l’originale è prodotta e distribuita in Europa da Vitra e l’azienda offre il supporto solo per le lounge chair che hanno sotto la scocca l’etichetta Vitra.
Ci sono comunque poltrone prodotte tanti anni fa che hanno etichetta Hermann Miller (anche queste sono, ovviamente, originali) oppure ICF (per poco tempo la VITRA aveva dato loro licenza per la produzione) – in questi casi l’azienda può appoggiare l’intervento di riparazione a un riparatore autorizzato da Vitra con sede in Germania. Se sei interessato mandami delle foto della poltrona che ti dò un consiglio e ti metto in contatto con l’azienda.
Ciao Alberto, complimenti per il sito e le spiegazioni, ho una lounge chair un po’ rovinata nella parte delle sedute in pelle (Bianca), inoltre il precedente proprietario era un fumatore e ci sono dei buchi… peccato.
Vorrei rimetterla in sesto ma sono timoroso nel far fare il lavoro ad un tappezziere, seppur bravo.
Sono abbastanza sicuro che si tratti di un originale, nella parte inferiore si trova un etichetta con il marchio Herman Miller Made by ICF. Sicuramente si può intervenire evitando di intaccarne il valore, mi spiacerebbe.
Se puoi darmi anche solo un rapido consiglio lo apprezzerei molto. Grazie
Ciao Michele, per darti una valutazione quanto più possibile accurata avrei bisogno di visionare alcune foto della tua poltrona. Mandamele via mail o WhatsApp. Ciao
Ciao Alberto, ho una eams senza etichette, ma ha dei codici sul piede in alluminio tipo 650/A e anche sul ferro sotto la seduta. Il foglio è fatto di 5 strati e per il resto è tutto come le altre.chi l’a prodotta? Grazie ciao