
Articolo di Agnese d’Alfonso per HOMIFY del 09 Febbraio 2018.
News dal Web: Quando una casa passa per le mani di un interior designer che sa fare il suo lavoro i risultati sono apprezzabili!
Oggi vi portiamo a visitare una splendida casa a Lisbona, ma questa volta non troverete interni minimalisti e dai richiami scandinavi, niente pareti lavagna in cucina o grigio antracite in soggiorno, ma caldi ambienti ricchi di dettagli, in uno stile piacevolmente classico e senza tempo. Il progetto è dei decoratori d’interni dello studio STOC CASA e, vedrete, è pieno di spunti interessantissimi! Siete pronti?
Entrando ci si sente davvero accolti, in questo spazio elegante, dai colori particolari. Le pareti con questo verde salvia, sono molto originali e la consolle in legno, con il grande specchio che allarga lo spazio, è un pezzo davvero di gran pregio. Vero protagonista della stanza è lo specchio, che domina incontrastato con il suo splendore retrò.
Il soggiorno è davvero accogliente! Per prima cosa, non si può non notare la luce naturale, che entra abbondante, esaltata dalle pareti e dagli arredi bianchi. Poi il camino, che soprattutto d’inverno è un elemento molto piacevole, che fa sentire a casa. Infine, da notare le librerie a muro, che danno carattere alla stanza!
Avere spazi differenziati nella zona giorno è un vero lusso! Il soggiorno ha un’area più dedicata alla conversazione e uno spazio per il relax, perfetto per la tv, e con qualche tocco di colore in più.
In sala da pranzo trionfa il legno, con un calore incredibile! Il tavolo è un capolavoro di falegnameria, un piano tondo, per sei persone, con i listelli disposti in modo da essere paralleli a ciascun commensale, pur mantenendo il perimetro tondo. Bellissimo! Le sedie danno un tocco retrò richiamando il mobile a muro, sempre in legno.
Rivestire la cassettiera di specchi è un ottimo modo per trasformarla in un dettaglio prezioso, che dà qualità allo spazio. Non trovate?
La camera padronale è davvero molto ampia, non manca nulla qui! C’è un piccolo spazio per il relax, con una poltrona rivolta verso il panorama, e uno spazio per il lavoro o la lettura, con uno scrittoio in legno. I colori sono stati molto ben dosati: tinte pastello, con qualche tocco più deciso.
La stanza degli ospiti è molto pratica e all’occorrenza può essere utilizzata come un piccolo soggiorno, uno spazio per il relax, visto l’arredamento, così versatile. La chaise longue è un’ottima scelta anche dal punto di vista stilistico, perché dà quel tocco classico e sofisticato che rende la stanza unica.
Infine, un’altra camera da letto, a tema floreale. Molto bello l’abbinamento tra il legno chiaro, con la finitura vintage, e il verde acido dei tessuti. Un tuffo negli anni Sessanta!
Scrivi qui il tuo commento...