
articolo di alberto4house. Vorresti una nuova Cucina Chic e Tecnologica e mantenere il budget sotto controllo? E’ possibile? Scopriamo quanto costa…
In questo post ripercorriamo la Storia di una coppia che ha deciso di ristrutturare completamente la propria cucina.
L’ambiente mostrava i segni del tempo con mobili ed elettrodomestici anni ’90 che faticavano a stare al passo con le nuove esigenze dell’abitare.
Desideravano un ambiente più efficiente e moderno, una cucina “chic e tecnologica” con materiali sostenibili ed innovativi e le comodità offerte dai nuovissimi elettrodomestici e dai gadget elettronici proposti dalle riviste di arredamento.
La Storia del Progetto, Arredo Cucina, Tecnologia o Budget sotto controllo?
Leggi la recensione dei miei clienti.
La Ristrutturazione dell’ambiente cucina.
Il progetto ha interessato l’arredamento completo oltre alla totale ristrutturazione dell’ambiente cucina.
E’ stato posato -sul pavimento esistente- un nuovo rivestimento in Gres di grande formato con effetto cemento; sono stati Installati nuovi e performanti infissi in PVC ed adeguato l’impianto elettrico con nuovi corpi illuminanti LED.
Gli Arredi, un MIX di materiali selezionato per Sostenibilità&Tecnologia.
Per l’arredamento si è scelto di utilizzare vari fornitori, ciò a permesso la massima personalizzazione ed un sensibile risparmio economico.
Il MIX di prodotti e materiali è stato selezionato nell’ottica di Sostenibilità&Tecnologia:
- Ante in PET (…è il materiale plastico ottenuto da bottiglie e contenitori riciclati);
- Il Piano di lavoro ed alcuni Sportelli sono impiallacciati con uno strato superiore in vero legno di rovere (…in questo modo si salvaguardano maggiormente le risorse senza rinunciare ad estetica e durata);
- Il “Top” della zona lavello è in HPL (…un laminato ad alta pressione con eccellenti caratteristiche di resistenza all’usura ed igiene).
Gli Elettrodomestici, Il meglio alle migliori condizioni!
Per gli elettrodomestici si è utilizzato il Top di gamma delle migliori aziende del settore:
Vai subito a scoprire quanto è costata.
- Il piano cottura è il modello NikolaTesla di Elica, (clicca qui per le caratteristiche tecniche) un nuovissimo piano ad induzione con cappa aspirante integrata. I fumi e gli odori di cottura vengono immediatamente aspirati -direttamente dal piano cottura- e convogliati all’esterno tramite una canalizzazione che “corre” sotto le basi.
- La cucina è dotata di Illuminazione Smart di IKEA con Faretti Led incassati a scomparsa, Barre sottopensili ed illuminazione interna di cassetti e cestoni. I Driver bluethoot permettono la regolazione dell’intensità luminosa senza passaggio di cavi o tracce nella muratura, l’illuminazione dei cassetti si attiva automaticamente alla loro apertura.
- una Torretta di alimentazione a scomparsa è stata inserita sul piano penisola per dotarlo di prese elettriche ed USB facilmente accessibili.
- Il Forno Pirolitico è di Electrolux (…la “pirolisi” è il processo di decomposizione termochimica, ottenuto mediante l’applicazione di calore che viene oggi applicato ai forni domestici fornendoli della funzione di pulizia interna tramite la semplice pressione di un tasto …Comodo direi!).
- Il lavello è in resina di FRANKE con montaggio “sottotop“, Questo particolare tipo di installazione -senza bordi- permette una facile pulizia e previene fastidiose infiltrazioni d’acqua.
Il Progetto di Arredo Cucina: Tecnologia & Budget sotto controllo.
Anche il progetto della composizione della cucina ha seguito un approccio innovativo ricco di dettagli tecnici e pochi “su misura” con un basso impatto economico.
Guarda questa Storia tra i miei progetti.
(foto del “Prima&Dopo, Video ed ulteriori Curiosità)
- E’ stata prevista una doppia fila di pensili con profondità variabile per occultare un cavedio a soffitto che non poteva essere rimosso.

Il cavedio a soffitto conteneva tubazioni ed impianti.
- La Penisola, di generose dimensioni, ha un fianco a terra in legno listellare, la vista, entrando in cucina ne gode…
- Una articolata rifinitura di tutti i fianchi a vista con pannelli di rivestimento in legno rovere impreziosisce la composizione ed incornicia la zona lavaggio ed il frigorifero di libera installazione, In questo modo un elettrodomestico a vista rimane perfettamente integrato con il resto della cucina.
- Nella penisola è stata ricavata una piccola area “Home Working” con un vano per gli sgabelli, una doppia cassettiera e prese usb per l’alimentazione di laptop ed altri devices.
- Il frigorifero “Side by Side” di libera installazione è stato incassato millimetricamente in un vano ricavato ottenuto con moduli a giorno portaoggetti e portabottiglie, i pensili adiacenti ospitano un forno a microonde anche esso di libera installazione.
La gestione del Progetto, Arredo Cucina Tecnologia e Budget.
La gestione del progetto ha tenuto in primo piano la volontà del cliente di riutilizzare alcuni elettrodomestici già acquistati al fine di ottimizzare il budget complessivo. Una sfida del progetto è stato di integrarli mantenendo funzionalità ed estetica.
Anche fornitori e maestranze vengono gestiti nell’ottica di massimizzare il budget, rispettare i tempi di esecuzione e mantenere una visione d’insieme durante tutto il progetto.
Per ottenere questo scopo, in un’ottica di Project Management per la gestione complessiva del progetto, si è scelta la strategia del “frazionamento delle specializzazioni“, coordinando gli acquisti dai vari fornitori, la logistica e la scaletta degli interventi dei numerosi players in gioco.
Scopriamo gli “Ingredienti” di questa cucina.
Le strutture dei mobili cucina sono state acquistate online su ikea.it; le ante ed i frontali sono di Idoors, un’azienda di Pordenone specializzata nella produzione di ante compatibili con tutte le marche di cucina; per gli elettrodomestici si sono scelti gli shop online di Electrolux, Elica o il marketplace Amazon; Il top in HPL è stato fornito da Tecnoriv, un‘azienda locale specializzata nella fornitura di materiali plastici innovativi; i rivestimenti sono di Iperceramica; gli infissi in PVC sono stati acquistati direttamente presso un produttore della Romania.
Abilissimi tecnici e maestranze specializzati di fiducia del cliente hanno effettuato l’installazione della cucina, le modifiche di falegnameria e l’allaccio alla rete degli elettrodomestici, tutto sotto la mia attenta e continua supervisione.
…E allora, immagino che sarai curioso di scoprire quanto è costata la Ristrutturazione… Rispondi al quiz qui sotto…
Scrivi qui il tuo commento...