0 items -  0

Articolo di alberto4house. Arredare una piccola stanza, i consigli dell’esperto.

Arredare una piccola stanza può essere una sfida, soprattutto se si vuole creare uno spazio confortevole e funzionale. Tuttavia, ci sono alcuni suggerimenti che ti possono aiutare a sfruttare al meglio lo spazio disponibile e a rendere la stanza più accogliente.

Ecco alcuni consigli pratici per arredare una piccola stanza:

Scegli mobili sospesi o leggeri:

Leggi la storia di questa foto

I mobili troppo “pesanti” o ingombranti possono far sembrare la stanza ancora più piccola. Scegli invece mobili sospesi o leggeri, come mensole o scaffali, che lasciano più spazio a terra e non appesantiscono visivamente l’ambiente.

Oltre a optare per mobili sospesi o leggeri, cerca di scegliere pezzi giusti che siano anche compatti e che non occupino troppo spazio. Ad esempio, invece di un divano a 3 posti, potresti optare per un divano a 2 posti o una poltrona. Anche i tavoli pieghevoli o estensibili possono essere una buona opzione, poiché possono essere ripiegati o allungati a seconda delle necessità.

Usa lo spazio in altezza:

Leggi la storia di questa foto.

Sfrutta lo spazio in altezza, ad esempio installando mensole o scaffali alti fino al soffitto. In questo modo potrai riporre oggetti che altrimenti occuperebbero spazio a terra.

Scegli mobili multifunzionali:

Leggi la storia di questa foto.

I mobili che hanno più di una funzione sono perfetti per le piccole stanze. Ad esempio, un divano letto può essere utilizzato come seduta durante il giorno e come letto di notte, risparmiando spazio prezioso.

Usa specchi e finiture brillanti:

Leggi la storia di questa foto.

Gli specchi e le finiture brillanti possono aiutare a far sembrare la stanza più grande e luminosa. Prova ad aggiungere un grande specchio su una parete o a scegliere mobili con finiture lucide per creare un effetto di ampliamento dello spazio.

Scegli colori chiari:

Leggi la storia di questa foto.

I colori chiari tendono ad ampliare visivamente lo spazio, quindi opta per tonalità chiare per dipingere le pareti e scegli tessuti leggeri e trasparenti per tende e tappeti.

Dipingi una (sola) delle pareti con colori scuri:

Leggi la storia di questa foto.

Il colore scuro utilizzato su una parete (meglio se in fondo alla prospettiva dell’utilizzatore) “allunga” lo spazio e crea un piacevole effetto di profondità dove “l’occhio può spaziare comodamente.

Sfrutta gli angoli:

Leggi la storia di questa foto.

 

Gli angoli spesso vengono lasciati vuoti in una piccola stanza, ma possono essere sfruttati per riporre oggetti o per creare un’area di lavoro o di lettura. Ad esempio, potresti aggiungere una libreria ad angolo o un tavolino con una lampada.

Utilizza gli spazi sottostanti:

Leggi la storia di questa foto.

Sotto i mobili c’è spesso uno spazio vuoto che può essere sfruttato per riporre oggetti. Ad esempio, sotto il letto puoi mettere una scatola per la biancheria o sotto un tavolo puoi aggiungere una cassettiera.

Scegli tappeti di dimensioni appropriate:

Leggi la storia di questa foto.

Un tappeto troppo grande può far sembrare la stanza ancora più piccola, quindi opta per tappeti di dimensioni appropriate o per tappeti di piccole dimensioni che possono essere posizionati strategicamente in punti focali della stanza.

Sfrutta le porte:

Leggi la storia di questa foto.

Le porte possono essere utilizzate per riporre oggetti come asciugamani o pantofole, soprattutto se hai poco spazio in armadi o in altri mobili. Prova ad aggiungere ganci o mensole alle porte per sfruttare al meglio questo spazio.


Spero che questi suggerimenti ti siano utili!

Ricorda di sperimentare e di trovare ciò che funziona meglio per la tua piccola stanza. Esistono online una lunga serie di applicazioni -anche gratuite- che ti permettono di sperimentare e vedere il risultato finale con un rendering foto realistico.

Se, invece, sei un tipo “analogico” divertiti a “spostare gli arredi” oppure a disegnare a terra gli ingombri degli arredi principali usando con un normale nastro di carta (quello che usano i decoratori ed i carrozzieri).

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi Social.

 

 

 

googlee1a88c752905e1ff.html
💬 Posso essere utile?
alberto4house
Ciao! Posso aiutarti?